Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News VITA DA ONG: 15 ANNI VISSUTI INTENSAMENTE

VITA DA ONG: 15 ANNI VISSUTI INTENSAMENTE

admin
19 Giugno 2013
News

Dopo 15 anni di collaborazione, Enrica Marongiu, per anni Responsabile FOCSIV per il Servizio Civile, saluta la Federazione.

Le Organizzazioni sono fatte di persone. E sono le persone a fare la differenza. Celebrare gli anniversari e i traguardi delle Organizzazioni è importante per rendere visibili i risultati del proprio impegno progettuale, sui territori in Italia, come nei Sud del mondo. Spesso però si corre il rischio di dimenticare proprio quelle risorse umane che hanno reso possibile il raggiungimento della propria mission.

L’occasione per questa riflessione è data dalla conclusione – dopo ben 15 anni – della collaborazione lavorativa con FOCSIV di Enrica Marongiu, iniziata dall’organizzazione del “Raduno dei Volontari Internazionali Rientrati” promosso da FOCSIV a Verona nel 1998 e conclusosi negli ultimi anni con un importante impegno nel ruolo di Responsabile del Servizio Civile della Federazione. Una collaborazione intensa e variegata, un percorso di crescita professionale e relazione umana che molto ha lasciato a lei e alla struttura operativa di Roma.

Accanto ai frequenti turn over di personale con i quali le Organizzazioni hanno dovuto imparare a convivere, quando le persone percorrono un lungo tratto di strada con le associazioni vuol dire che sentono profondamente sovrapposti i propri ideali e valori con quelle che sono le finalità costitutive dell’organizzazione stessa: solidarietà, attenzione agli ultimi, partecipazione alla cittadinanza attiva, protagonismo giovanile, sensibilizzazione e formazione all’incontro interculturale. Quanti nomi si potrebbero citare di personaggi significativi negli Organismi soci il cui passaggio ha lasciato un impronta indelebile nella storia delle associazioni: impossibile citarne solo alcuni, dimenticando gli altri. 

Il saluto di oggi ad Enrica, coinvolta in nuovi progetti professionali che non le impediranno però di continuare in altre forme la collaborazione con FOCSIV vuole essere da stimolo agli Organismi soci per identificare opportuni spazi e adeguati modi di valorizzazione del contributo inestimabile delle risorse umane (collaboratori, volontari,..) alla loro vita associativa. 

Previous Story
SERVIZIO CIVILE: CONVOCATA LA FORMAZIONE ALLA PROGETTAZIONE
Next Story
UN DOCUFILM DAI VOLONTARI DEL PERU’

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867