FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Vogliamo una proposta ambiziosa di regolamento su prodotti a deforestazione zero

Vogliamo una proposta ambiziosa di regolamento su prodotti a deforestazione zero

Valentina Citati
3 Febbraio 2022
News

FOCSIV ha firmato con oltre 100 organizzazioni europee della società civile un appello con 16 indicazioni per un regolamento avanzato e ambizioso dell’Unione europea capace di scongiurare la deforestazione nei paesi del Sud del mondo a causa del commercio di prodotti con impatto negativo sull’ambiente e sui diritti umani. Il regolamento chiede la dovuta diligenza delle imprese che comandano le filiere produttive e commerciali internazionali. Questo regolamento aiuterebbe a ridurre le operazioni di accaparramento di terre a danno dei popoli indigeni e delle comunità contadine, e a scongiurare la loro espulsione e migrazione verso le città (vedi i rapporti FOCSIV “Padroni della Terra” e il progetto Volti delle Migrazioni).

Le organizzazioni accolgono con favore la proposta della Commissione europea per un nuovo regolamento UE sui prodotti a deforestazione zero. Questa proposta rappresenta un passo avanti essenziale nella governance ambientale globale nonché un’enorme opportunità per ridurre al minimo gli impatti negativi dell’UE sulle persone e sul pianeta, in linea con gli impegni della stessa UE in materia di clima, biodiversità e diritti umani.

Spetta ora al Parlamento europeo e agli Stati membri preservare e migliorare gli elementi essenziali della proposta della Commissione ed approvare una legge forte e ambiziosa che soddisfi le elevate aspettative dei cittadini dell’UE. A tal fine, invitiamo il Parlamento europeo e gli Stati membri a garantire che l’attuale proposta sia rafforzata ed includa le nostre 16 indicazioni.

Vedi le 16 indicazioni nel file qui scaricabile.

IT_Civil-Society-Position-Statemet_Proposed-EU-regulation-on-deforestation-free-productsDownload
Tags: FoM_news
Previous Story
La tragedia afgana, i rifugiati e i muri
Next Story
Fostering our Mission Together
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867