FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione Webinar "La dimensione educativa della cooperazione allo sviluppo"

Webinar “La dimensione educativa della cooperazione allo sviluppo”

Francesca Ufficio Comunicazione
25 Settembre 2015
Alta formazione, Formazione operatori

SEMINARI ON-LINE – WEBINAR GRATUITO

Il 7 ottobre si terrà il primo seminario on-line previsto dal progetto infoEas “Cooperare per includere”: LA DIMENSIONE EDUCATIVA DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Quale prima tappa di un breve percorso di formazione on line sullo sviluppo inclusivo, il webinar intende presentare prospettive ed esperienze educative fondate sui principi dell’inclusione, rivolte alle persone con disabilità così come a coloro che si trovano in situazione di disagio psico-sociale determinato da condizioni di grave svantaggio socio-economico e culturale.

Il webinar rappresenta un’opportunità di confronto aperta a tutti coloro che a titolo professionale o di volontariato sono chiamati quotidianamente a promuovere e sostenere processi inclusivi in ambito socio-educativo e formativo (ong, cooperative sociali, insegnanti, educatori, formatori…) in Italia e all’estero.

Introdurrà il seminario Valentina Pescetti, coordinatrice del progetto Info Eas “Cooperare per includere”. A seguire, interverranno il Prof. Luigi Guerra e la Dott.ssa Arianna Taddei del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, da anni impegnati in El Salvador ad accompagnare il processo di trasformazione del sistema scolastico locale nella prospettiva dell’inclusione.

Cosa mi serve per partecipare?

L’evento si svolge online in diretta audio-video sulla piattaforma GoToWebinar. Tutto quello di cui hai bisogno per partecipare è una connessione a internet. Il sistema funziona con pc, tablet e smartphone (anche se su quest’ultimo ci sono un po’ di limitazioni). Potrai vedere le presentazioni del relatore, porre domande e fare interventi, come a un normale incontro pubblico.

L’incontro è integralmente registrato e sarà inviato a tutti gli altri iscritti qualche giorno dopo l’evento. Per iscriversi, basta cliccare sul questo link  e seguire le istruzioni.

Il Webinar si terrà mercoledì 7 ottobre, dalle 14:30 alle 16:30

 

 

aifo-logo-trasparentemarchioCoopIl webinar è realizzato nell’ambito del progetto “Cooperare per includere. L’impegno dell’Italia sulla disabilità e cooperazione allo sviluppo” promosso dalla Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (RIDS) e cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri (MAE). La RIDS è un consorzio tra le associazioni Aifo, EducAid, Disable People’s International Italia (DPI) e la Federazione Italiana Superamento Handicap (FISH).

Previous Story
NATO – Azerbaijan, un binomio eccellente per svolgere un tirocinio!
Next Story
Stage retribuiti alla Corte di Giustizia in Lussemburgo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867