Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Humanity - Essere umani con gli esseri umani

Humanity – Essere umani con gli esseri umani

Francesca
27 Ottobre 2016
Comunicati stampa, News

Comunicato stampa
Roma 27 ottobre 2016

Humanity_Focsiv

Una grande campagna, un importante media italiano, Avvenire, una federazione di ONG da sempre impegnata con i più vulnerabili, FOCSIV, insieme per i rifugiati del Medio Oriente.

“Humanity – Essere umani con gli esseri umani” è la nuova Campagna di Avvenire e FOCSIV – Volontari nel mondo a favore ed in sostegno delle popolazioni del Medio Oriente che oggi sono sotto i bombardamenti o sono in fuga dalle guerre che coinvolgono tante parti di quest’area oppure vivono sotto la pressione del continuo flusso di persone in cerca di un luogo dove poter vivere in modo dignitoso in attesa della Pace e di tornare a casa.

Per la terza volta un’importante media italiano come Avvenire insieme alla FOCSIV ed a suoi 6 soci, presenti da anni in alcuni Paesi mediorientali, condividono una raccolta fondi che risponde ai primi bisogni e alle successive necessità di una popolazione in cerca di un futuro possibile, affinché nessuno si senta abbandonato e destinato all’esilio.

“Le vicende degli ultimi anni in Medio Oriente e in tante parti del mondo ci stanno facendo perdere il senso dell’umanità, la nostra capacità di sentirci fratelli. Quel sentimento che ha una connotazione non solo religiosa, ma è la naturale presa di coscienza che nessun uomo è sconnesso ed avulso dagli altri. Siamo tutti chiamati a soffermarci sulle condizioni ed il destino di chi invece ha perso tutto, a comprendere che bisogna riscoprire l’accoglienza come valore che nessun muro può fermare, ad interrogarci su cosa proveremmo se ci trovassimo con i nostri figli nelle medesime condizioni. – ha sottolineato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – La Campagna Humanity condivisa con Avvenire vuole ricordare ad ognuno di noi che ci dobbiamo porre domande di fronte a questi volti ed avere la consapevolezza che la solidarietà potrà terminare solo quando il bisogno non sarà più un’urgenza, quando i campi dei rifugiati e degli sfollati non saranno più una necessità, quando ognuno potrà ritrovare la dignità di essere umano e con questa la Pace.”

“Humanity. Essere umani con gli esseri umani” si fa portatrice del messaggio di pace per la Siria lanciato da Papa Francesco a luglio 2016 in occasione della campagna di Caritas Internationalis “Syria: Peace is possible” e si unisce agli sforzi già presenti nell’area mediorientale per promuovere attivamente la risoluzione del conflitto armato, per instaurare un dialogo inclusivo e basato sul rispetto della dignità umana e per sostenere i paesi e le persone colpite dal dramma della guerra, in particolare gli sfollati, i rifugiati, le minoranze e le comunità ospitanti dei paesi limitrofi.

  • Visita il sito: humanity.focsiv.it
  • Leggi l’articolo di Luca Geronico su Avvenire
  • Visita la pagina Facebook di HuMAnity

 HuMAnity – Essere umani con gli esseri umani

La campagna è stata per prima voluta da FOCSIV insieme a 6 tra i suoi Soci – Associazione Francesco Realmonte, Celim Milano, ENGIM Internazionale, Fondazione Internazionale Buon Pastore, FMSI – Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale, Associazione Punto Missione – uniti in un consorzio che supporta migliaia di persone in fuga dalla guerra in terra irachena, curda, siriana, libanese, giordana e turca; che si pone a fianco della gente intrappolata in alcune città siriane assediate; che accoglie nei campi profughi del Kurdistan iracheno lontani dalle aree controllate dal Califfato e dall’ISIS; che si preoccupa e si occupa dell’educazione e della formazione professionale, dello sviluppo agricolo, del benessere sanitario e psicologico, della disabilità e delle necessità e bisogni di tanti uomini e donne del Medio Oriente travolti da questi tragici anni.
Tutto il lavoro è rivolto ai più vulnerabili: le donne, i bambini, gli anziani ed i disabili con una particolare attenzione verso progetti che hanno come obiettivo la ricostruzione di un futuro sostenibile per le persone, per prima cosa, e per il proprio Paese di origine o di adozione, poi.

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253 ufficio.stampa@focsiv.it

Marta Francescangeli 06 6877867 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
LA PRIMA VALUTAZIONE UE SULL’APPROCCIO DEL “MIGRATION COMPACT”: TUTTO BENE MA NON PER I DIRITTI DEI MIGRANTI
Next Story
Terrorismo e rifugiati: nessun nesso causale (rapporto ONU)

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Ampliare e diversificare i percorsi per una migrazione regolare venerdì, 17, Ott
  • Il debito ecologico e finanziario da Siviglia a Belem giovedì, 16, Ott
  • Superare il vincolo dell’energia fossile in Africa mercoledì, 15, Ott
  • Valutazione del sostegno dell’UE all’agroecologia in cinque paesi africani martedì, 14, Ott
  • Le problematiche degli hub di rimpatrio lunedì, 13, Ott
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867