FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News 19 marzo, Giornata mondiale di Azione per il Clima

19 marzo, Giornata mondiale di Azione per il Clima

Valentina Citati
18 Marzo 2021
News

FRIDAYS FOR FUTURE PROTESTA PER CHIEDERE GIUSTIZIA CLIMATICA.

FOCSIV ADERISCE ALL’ INIZIATIVA INVITANDO A PARTECIPARE.

TORNIAMO CON NUOVE IDEE E DETERMINAZIONE PER ESSERE ASCOLTATI

#BASTAFALSEPROMESSE I politici e le grandi aziende non perdono l’occasione nel fissare obiettivi di riduzione delle emissioni che potranno essere raggiunti non prima dei prossimi 20 o 30 anni, e nel promettere che, in un futuro prossimo, si impegneranno nel contrastare la crisi climatica. Mentre abbiamo bisogno di misure immediate e concrete in linea con la scienza e con il principio di giustizia climatica. Le vuote promesse rimangono tali, se non si accompagnano con azioni immediate. Venerdì 19 marzo, insieme agli attivisti e alle attiviste del resto del mondo, torniamo a protestare, nella Giornata Mondiale di azione per il clima.

“I fondi del Next Generation Eu devono essere investiti in politiche per azzerare le emissioni di gas serra, causa della crisi climatica.”

Gli effetti sono sotto i nostri occhi e la situazione presto potrà solo peggiorare. Soltanto noi, le persone di tutto il mondo, possiamo ribaltare quanto sta accadendo. Lo scorso aprile abbiamo lanciato “RITORNO AL FUTURO”, una serie di proposte per la ripartenza scritte insieme a scienziati, esperti e associazioni di tutta Italia. Azioni che permetterebbero una ripresa vera e propria e insieme darebbero il via alla transizione ecologica, nel rispetto della giustizia climatica.

Pianifica la tua partecipazione online o di persona venerdì 19 marzo. Ecco come:

AZIONI DIGITALI

  1. Dalle h.11.15 alle h.12.00: INCONTRO ONLINE con Mercadini e Balzani: “Non le persone in piazza, ma la piazza alle persone.” Organizzata da FFF Forlì insieme a tanti Gruppi Locali FFF di tutta Italia
    Segui la diretta Youtube con la possibilità di fare domande. Gli ospiti: il quasi premio Nobel per la chimica Vincenzo Balzani (professore emerito dell’Università di Bologna, scienziato e divulgatore di fama mondiale) e Roberto Mercadini (attore teatrale, scrittore di successo e youtuber)
  2. h.18.30: Azione online in tutta Italia: una CALL su Zoom con musica, discorsi e un’enorme SOCIAL BOMBING! Preparati ad agire insieme, spolvera i tuoi account social e alle h.18.30 segui la call su Zoom (Registrati qui!) per ricevere dettagli e istruzioni per un grande Social Bombing su Instagram e per azioni secondarie sugli altri social (P.S. Scarica l’app Telegram per fare attivismo e unisciti al canale TweetBombers su Telegram per partecipare a queste e alle prossime azioni!)
  3. Per tutto il giorno: Diretta dalle piazze sui social di Fridays For Future Italia!
  4. Tra i vari appuntamenti con incontri online di interesse generale segnaliamo il programma di FFF Catania (con form per registrarsi) e quello di FFF Salerno

AZIONI FISICHE

  1. Azioni fisiche in tutta Italia: Consulta la MAPPA ITALIANA qui sotto per trovare le azioni più vicine a te! Puoi anche consultare direttamente le pagine social dei Gruppi Locali FFF (digita sui social o sul motore di ricerca: “Fridays For Future + Nome della città più vicina a te, per vedere se c’è un gruppo attivo, se no, crea tu un Gruppo Locale!). Se sei un organizzatore: registra il tuo evento qui. Se non avete ancora organizzato nulla, qui trovate alcune idee!)
  2. Guarda le proteste in programma ovunque sulla MAPPA MONDIALE (info in inglese sul 19 marzo)  

Per maggiori informazioni visita il sito di Fridays For Future Italia e sul sito del Global Catholic Climate Movement.

Previous Story
Lettera al Min. Lamorgese e al Min. Di Maio per l’attivazione di corridoi e aiuti umanitari per i profughi ai confini dell’Unione europea
Next Story
Il Caffè letterario digitale del progetto “A scuola per una società senza discriminazioni”
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867