FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 2 GIUGNO: FESTA DEGLI ITALIANI CHE SERVONO LA PACE IN ITALIA E ALL’ESTERO

2 GIUGNO: FESTA DEGLI ITALIANI CHE SERVONO LA PACE IN ITALIA E ALL’ESTERO

admin
1 Giugno 2013
Comunicati stampa

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano risponde alla lettera inviatagli in occasione dei festeggiamenti del 2 giugno da CNESC – Conferenza Nazionale Enti di Servizio Civile, Movimento Nonviolento, Forum Nazionale per il Servizio Civile e Rete Disarmo in cui si affermava l’esigenza di celebrare una Festa della Repubblica che fosse non solo la celebrazione delle forze armate e dei corpi Armati e non armati dello Stato, ma realmente “la festa di tutti gli italiani” che partecipano in varie forme alla vita sociale del Paese. “Tra di esse il variegato mondo del volontariato è indubbiamente una delle risorse più importanti su cui possiamo contare” ha affermato  il Presidente Napolitano nella sua risposta.

 

“Siamo lieti di riscontrare quanto il Presidente della Repubblica condivida la nostra visione di un 2 giugno che appartenga a tutte le diverse espressioni della società civile”- sottolinea Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – “il volontariato è una ricchezza fondamentale per la nostra società e quando contribuisce a risollevare da situazioni di povertà e violazione dei diritti, come accade nel volontariato internazionale, raggiunge una delle sue espressioni più alte”.

 

“Nell’occasione di queste celebrazioni – conclude Cattai – deve essere un impegno di tutti, Istituzioni e Società Civile, valorizzare anche il contributo di tanti italiani che nel mondo rappresentano l’Italia mettendosi al servizio delle comunità più emarginate. Tra questi, anche i giovani del servizio civile nazionale all’estero, che testimoniano in modo concreto la loro scelta volontaria di difesa non violenta della Patria e costruzione della pace.”

 

Previous Story
S.O.S. ALLUVIONE CON INSIEME SI PUO’
Next Story
2 GIUGNO: FESTA DEGLI ITALIANI CHE SERVONO LA PACE IN ITALIA E ALL’ESTERO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867