2 GIUGNO: FESTA DELLA REPUBBLICA CHE RIPUDIA LA GUERRA
In occasione della Festa della Repubblica, FOCSIV e i suoi Organismi, si uniscono all’appello lanciato dalla CNESC, dalla Rete Italiana per il Disarmo – Controllarmi, dal Forum Nazionale per il Servizio Civile, da ICP e dalla Campagna Sbilanciamoci, per un 2 Giugno che sia veramente di tutti gli italiani.
Negli ultimi anni l’attenzione mediatica sul 2 Giugno si è perlopiù concentrata sulla parata militare dei Fori Imperiali, trascurando invece una parte della società civile che ogni giorno e a vario titolo s’impegna per un’Italia migliore: le forze del lavoro, i sindacati, i gruppi delle arti e dei mestieri, gli studenti, gli educatori, gli immigrati, i bambini con le madri e i padri, le ragazze e i ragazzi del servizio civile. Questa è l’Italia che va celebrata!
A tal fine, il 2 Giugno a partire dalle ore 11.00 in piazza Mignanelli, nei pressi di piazza di Spagna a Roma avrà luogo l’evento: “Festa della Repubblica che ripudia la Guerra” durante il quale saranno premiati cittadini che con il loro impegno e la loro testimonianza hanno contribuito a creare e consolidare l’Italia migliore.
Successivamente a partire dalle 14.30 l’evento si trasferirà in via Marsala 42, presso la parrocchia del Sacro Cuore, con la visita del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ad una sede di Servizio Civile. Sarà questa l’occasione per valorizzare le storie di tanti giovani che hanno scelto di mettersi al servizio del bene comune, dei nostri territori e delle nostre comunità. Giovani che dal sud al nord del nostro paese, in ambiti diversi d’intervento, testimoniano con vivacità ed entusiasmo una voglia di mettersi in gioco e di rendersi protagonisti per il futuro della nostra Patria.
Per maggiori informazioni sulla giornata è possibile consultare la pagina: http://www.facebook.com/2giugnoNOguerra