FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 25 settembre 2017 – Due anni di Agenda 2030

25 settembre 2017 – Due anni di Agenda 2030

Redazione
25 Settembre 2017
Comunicati stampa, News

Inversione di rotta per la fame nel mondo:
aumentano gli affamati a causa dei conflitti e dei cambiamenti climatici

Riportiamo di seguito, la dichiarazione di Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV, in occasione del secondo anniversario dell’approvazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

“Sono trascorsi solo 2 anni dal quel 25 settembre, giornata durante la quale 197 Capi di Stato e di Governo di altrettanti Paesi sottoscrivevano ed approvavano, alle Nazioni Unite, l’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile ed i relativi 17 Obiettivi Sustainable Development Goals – SDGs  da raggiungere entro il 2030. Un evento considerato storico per due motivi in particolare: per la prima volta si considerava insostenibile il modello di sviluppo fin qui attuato, non solo sul piano ambientale, ma anche da un punto di vista economico e sociale e, soprattutto, vi era un richiamo a tutti i paesi ad impegnarsi in maniera fattiva a portare il mondo verso la sostenibilità, senza distinzioni tra stati sviluppati, emergenti ed in via di sviluppo. Una voce corale armonica per il bene dell’Umanità e la salvaguardia del Pianeta, ispirata anche dai buoni risultati ottenuti dagli 8 Obiettivi del Millennio, in particolare da quello del calo del numero relativo alla fame nel mondo.  – ha sottolineato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Il nuovo Rapporto sulla sicurezza alimentare e la nutrizione 2017 dell’ONU, pubblicato nei giorni scorsi, sovverte questo trend positivo. Infatti, ci indica come ci sia un aumento pari a 38 milioni di affamati in più rispetto all’ultimo decennio, nel quale si era assistito ad una diminuzione di tale dato. Oggi il numero dei sofferenti la fame è calcolato in 815 milioni di persone, l’11% della popolazione globale. Due i motivi principali di tale inversione di tendenza il proliferare dei conflitti armati ed i cambiamenti climatici. Due questioni che ci stanno a cuore sulle quali, come FOCSIV, siamo impegnati in prima linea in 80 paesi del mondo a fianco dei più vulnerabili con progetti concreti di sviluppo umano a partire dalla tutela delle famiglie, delle comunità e dalla valorizzazione e protezione dei territori. E  facciamo proprio l’auspicio dell’ONU che tutti si sia impegnati a lavorare affinché si possano assicurare società pacifiche ed inclusive, una condizione necessaria non più procrastinabile per il bene comune e dell’Umanità.”

Previous Story
ROMA, 25 SETTEMBRE: GENTILONI INCONTRA IL SERVIZIO CIVILE
Next Story
SVILUPPO SOSTENIBILE: IL PIANETA CHIEDE AI LEADER POLITICI DI AGIRE CON URGENZA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867