FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 4 e 5 maggio ritorna Abbiamo RISO per una cosa seria per il diritto al cibo

4 e 5 maggio ritorna Abbiamo RISO per una cosa seria per il diritto al cibo

admin
16 Aprile 2013
Comunicati stampa

Sabato 4 e domenica 5 maggio riparte la campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria”, promossa da FOCSIV e dai suoi Organismi federati. I migliaia di volontari coinvolti, sostenitori ma anche studenti, scout, gruppi parrocchiali e missionari, nelle principali piazze italiane distribuiranno pacchi di riso certificato Fairtrade. Grazie ad un’offerta, a fronte della quale si riceverà un pacco da 1 kg di riso di qualità Thai, sarà possibile dare il proprio contributo per 26 progetti di diritto al cibo realizzati in Africa, Asia e America Latina.

 

Inoltre, distribuendo il riso del commercio equo e solidale, “prodotto in quelle periferie del mondo invocate da Papa Francesco e portato sulla nostra tavola per ricordare il diritto degli ultimi a poter contare sul proprio lavoro, sulle proprie fatiche, sulle proprie speranze”, come sottolinea il Presidente Gianfranco Cattai, FOCSIV sostiene anche la produzione biologica della cooperativa thailandese Sarapi-Chok Chai che lo produce, al fine di migliorare le condizioni di vita dei 270 gruppi di piccoli produttori che ne fanno parte e delle loro famiglie. La certificazione Fairtrade del commercio equosolidale assicura il pagamento di un prezzo equo ai produttori della cooperativa e un margine di guadagno aggiuntivo da investire in progetti di sviluppo della comunità.

 

Ad oggi, 870 milioni di persone nel mondo soffrono la fame, contro la quale FOCSIV lotta da oltre 40 anni e con la XI edizione della campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria”, rafforza il suo impegno accanto a chi subisce una “crisi alimentare ben più grave di quella finanziaria”, come ricordava Papa Emerito Benedetto XVI in occasione della Giornata Mondiale della Pace il 1° gennaio 2013: “Per fronteggiare tale crisi, gli operatori di pace sono chiamati a operare insieme in spirito di solidarietà, dal livello locale a quello internazionale, con l’obiettivo di mettere gli agricoltori, in particolare nelle piccole realtà rurali, in condizione di poter svolgere la loro attività in modo dignitoso e sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico.”

 

L’iniziativa può contare sulla partecipazione del celebre attore romano Antonello Fassari, come Testimonial della campagna di comunicazione, che per  l’edizione 2013 rinnova il suo impegno come regista e protagonista dello spot promozionale.

Il progetto Abbiamo Riso per una cosa seria, che gode del patrocinio di Fondazione Mediolanum, è realizzato con il contributo di Fondazione Assicurazioni Generali.

 

Cartella stampa

Previous Story
PACEM IN TERRIS. PACE IN MALI | Dai il tuo contributo alla pace
Next Story
PROGRAMMI – MAE: Mantenimento idoneità – contratto di volontariato

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867