FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 40 ANNI FOCSIV, DOMANI A POTENZA CON L'ORGANISMO FEDERATO GVS INCONTRO SULLA SOVRANITA' ALIMENTARE

40 ANNI FOCSIV, DOMANI A POTENZA CON L’ORGANISMO FEDERATO GVS INCONTRO SULLA SOVRANITA’ ALIMENTARE

admin
2 Maggio 2012
Comunicati stampa

In occasione delle celebrazioni del 40° anniversario della FOCSIV, l’organismo federato GVS (Gruppo di Volontariato “Solidarietà”) promuove la tavola rotonda dal titolo Sovranità alimentare dal locale a globale con un incontro con Sergio Marelli, Presidente del Comitato Italiano Sovranità Alimentare e Segretario Generale FOCSIV.

 

Alla tavola rotonda che si terrà domani alle ore 19 a Potenza, presso la sala Don Colucci della Parrocchia santi Anna e Gioacchino, interverranno: Michele Perniola – Preside Facoltà di Agraria Università degli Studi della Basilicata; Fabio Favati – Docente Facoltà di Agraria Università degli Studi della Basilicata; Lidia Ronzano – Portavoce del Coordinamento Acqua Pubblica di Basilicata; Carla Brienza – Presidente Ordine dei Tecnologi Alimentari di Basilicata e Calabria; Lorenzo Bochicchio – Direttore Amministrativo Università della Calabria; Paolo Baffari – Rappresentante del Distretto di economia solidale “Il Filatoio”; Giuseppe D’Agrosa – Agronomo esperto di produzione biologica; Caterina Salvia – Slow Food presidio Potenza; Rino Cardone – Associazione Sefora Cordone Onlus; Gianni Fabris – Portavoce del Comitato Terre Joniche. Introduce e coordina l’evento Gianluca D’Andrea. L’iniziativa è organizzata con il patrocinio gratuito della Facoltà di Agraria e dell’Ordine dei tecnologi alimentari di Basilicata e Calabria.

 

Per la FOCSIV e suoi organismi federati lavorare sul tema della sovranità alimentare è la logica conseguenza dell’esperienza sul campo portata avanti attraverso numerosi progetti nei quali la vita stessa ruota attorno alla produzione agricola. Per questo la Federazione crede fortemente che la sovranità alimentare sia l’unica risposta per arrestare il numero sempre crescente di persone che soffrono la fame in tutto il mondo, insieme ad una governance globale dell’alimentazione che coinvolge tutti gli attori (governi, agenzie ONU, società civile, settore privato) volta alla promozione di un modello agricolo fondato sulle aziende a dimensione familiare, agro ecologico e che metta al centro le necessità delle popolazioni più vulnerabili e maggiormente colpite dalla fame.

 

La tavola rotonda “si inserisce nel percorso di approfondimento della Caritas in Veritate quale bussola per il volontariato internazionale per interpretare il contesto attuale della società nella quale viviamo e agiamo. La prima enciclica sociale di Benedetto XVI è la cornice ideale entro cui inquadrare le diverse declinazioni del nostro impegno a favore delle popolazioni povere dei Paesi del Sud del mondo, a cominciare dall’impegno per il diritto al cibo” dice il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai. Come scrive Benedetto XVI nella Caritas in Veritate (2,27), infatti, “la fame non dipende tanto da una carenza di risorse materiali, quanto da una carenza di risorse sociali, la più importante delle quali è di natura istituzionale”.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
SE VUOI PARTIRE CON LE ONG, IL 7 MAGGIO PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO DELLA FOCSIV
Next Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – N.12 del 08 Maggio 2012

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867