FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 40 ANNI FOCSIV, Il 3 maggio a Roma tavola rotonda “Cittadinanza attiva e democrazia partecipativa”

40 ANNI FOCSIV, Il 3 maggio a Roma tavola rotonda “Cittadinanza attiva e democrazia partecipativa”

admin
26 Aprile 2012
Comunicati stampa

 Nell’ambito degli eventi celebrativi per il 40esimo anniversario di nascita della FOCSIV l’ONG federata PRO.DO.C.S., in collaborazione con il Consiglio Italiano del Movimento Europeo, organizza il 3 maggio 2012 dalle ore 15 alle 18 la Tavola Rotonda “Cittadinanza attiva e democrazia partecipativa”, presso la Sala Conferenze di Spazio Europa in via IV Novembre, 149 a Roma con rilevanza di carattere europeo.

Asse portante è il tema dei diritti di cittadinanza e delle dinamiche del loro rispetto e del loro esercizio effettivo nell’attuale sistema legislativo italiano ed internazionale. L’intento è quello di mettere in relazione i requisiti di acquisizione della cittadinanza con i diritti all’autopromozione della persona e le opportunità di una democrazia partecipativa, offrendo un’analisi degli strumenti democratici a disposizione della società civile. Decisivo per raggiungere questo obiettivo diventa il riconoscimento di tutti i diritti umani per ogni persona e la lotta contro ogni forma di discriminazione per l’affermazione di condizioni di equità, di coesione sociale e di giustizia per contesti di convivenza pacificata.

 

La scelta tematica è legata a due circostanze precise proprie di questo anno: la Campagna nazionale “L’Italia sono anch’io”, lanciata lo scorso anno in occasione sia del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sia per il 20° anniversario della Legge italiana sulla cittadinanza n. 91 del 1992 è terminata alla fine di febbraio 2012 con la raccolta firme dei cittadini italiani. Obiettivo della campagna è stato richiedere una riforma del diritto di cittadinanza in Italia – così come previsto dalla Legge vigente – affinché anche i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari possano essere cittadi­ni italiani e possa essere riconosciuto il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da 5 anni; e la raccolta firme “Iniziativa dei Cittadini Europei” che chiede all’Unione Europea di proporre atti giuridici in settori di sua competenza, e della cittadinanza in particolare, a richiesta di 1 milione di cittadini di almeno un quarto degli Stati membri dell’UE. Il Trattato di Lisbona introduce questa nuova forma di partecipazione popolare alle decisioni politiche dell’UE, proposta dalla Commissione europea e denominata “iniziativa dei cittadini”.

 

In questa ottica la Tavola Rotonda prevede, tra gli altri, degli interventi specifici sul tema del Volontariato interna­zionale e Cittadinanza globale di Gianfranco Cattai Presidente della FOCSIV in accordo ad una attenzione da rivol­gere al territorio con la relazione su Enti Locali, accoglienza e sussidiarietà di Filippo La Rosa, Consigliere Diploma­tico del Sindaco e Direttore IV Direzione Relazioni Internazionali Roma Capitale. Poi, Il Diritto d’iniziativa dei Citta­dini Europei di Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Consiglio italiano del Movimento europeo e I Diritti di cittadinan­ze tra autopromozione della persona e democrazia partecipativa di Anna Maria Donnarumma, Rappresentante legale PRO.DO.C.S. evidenziano ancora le modalità di partecipazione attiva della cittadinanza nell’orizzonte internazionale.

 

“L’evento contribuisce ad approfondire il contesto attuale della società nella quale viviamo e agiamo in continuità con il percorso avviato dagli organismi della Federazione per ricordare il suo 40esimo anniversario della fondazio­ne. La Caritas in Veritate rimane il filo conduttore della nostra riflessione, la cornice ideale entro cui inquadrare le diverse declinazioni del nostro impegno a favore delle popolazioni povere dei Paesi del Sud del mondo, con lo sguardo rivolto al bene comune” dice il Presidente FOCSIV Cattai.

 

L’evento si celebra con i patrocini di: Ufficio d’Informazione per l’Italia del Parlamento europeo e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, di ROMA CAPITALE e di UNICRI, OIM, Coordination européenne pour le droit des étrangers à vivre en famille, ENAR, UNAR, Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
MANUALE ILO SULLA MISURAZIONE DEL VOLONTARIATO
Next Story
SE VUOI PARTIRE CON LE ONG, IL 7 MAGGIO PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO DELLA FOCSIV

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867