FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 6° Forum mondiale dell’Acqua, Focsiv sostiene le proposte della Santa Sede

6° Forum mondiale dell’Acqua, Focsiv sostiene le proposte della Santa Sede

admin
13 Marzo 2012
Comunicati stampa

Dopo la prima giornata di lavori del Forum mondiale dell’Acqua di Marsiglia e la presentazione del documento “Acqua, un elemento essenziale per la vita. – Impostare soluzioni efficaci” elaborato dal Pontificio consiglio per la giustizia e la pace, FOCSIV rilancia l’impegno dei suoi 65 organismi federati a sostegno delle proposte della Santa Sede.

“Da 40 anni FOCSIV con i suoi 65 organismi federati è presente nei Paesi africani con progetti tesi ad innescare processi di sviluppo integrale. Una delle lotte è stata proprio per l’accesso all’acqua, quale bene comune, e per il diritto ai servizi igienico-sanitari” dice il Presidente Gianfranco Cattai.

Per il diritto all’acqua, stando a dati Unicef e Oms, entro il 2015 il 92% della popolazione mondiale dovrebbe avere accesso a fonti migliorate d’acqua potabile, eccezion fatta per l’Africa dove la situazione resta drammatica. Per il diritto ai servizi igienico-sanitari, invece, il miglioramento è sotto la soglia attesa con gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Basti pensare che attualmente ancora 2,5 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi igienico-sanitari.
 

Da qui l’importanza del documento della Santa Sede che ribadisce, proprio a Marsiglia, la necessità che la comunità internazionale passi dalle dichiarazioni di intenti alle soluzioni, iniziando a istituire corti di giustizia per gestire i reclami di quanti vedono leso il loro diritto all’accesso all’acqua e a tassare le transazioni finanziarie per dare acqua ai paesi in via di sviluppo e alle economie emergenti. Al riguardo Focsiv promuove da tempo l’introduzione della cosiddetta Tobin Tax.

“La tassa sulle transazioni finanziarie proposta nel documento vaticano è proprio la risposta alla necessità di incrementare le risorse pubbliche per garantire l’acqua nei Paesi africani” conclude Cattai.

 


Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
FESTIVAL DEL CINEMA AFRICANO, CON IL COE DAL 19 al 25 MARZO
Next Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – n. 10 del 21 Marzo 2012

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867