Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa 8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

Valentina Citati
7 Marzo 2019
Comunicati stampa

 

COMUNICATO STAMPA

 

8 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE

 

DEDICHIAMO QUESTA GIORNATA ALLE TANTE VOLONTARIE, AD INIZIARE DA SILVIA ROMANO, CHE HANNO FATTO UNA SCELTA DI VALORE: IL SERVIZIO VERSO I PIU’ VULNERABILI.

“Non possiamo per la Giornata Internazionale delle Donne non volgere il nostro pensiero a Silvia Romano, una volontaria partita per il Kenya per una scelta profonda di vita: offrire il proprio servizio verso gli altri e di cui da più di 100 giorni non si hanno più notizie, inghiottita dal silenzio e, si spera, dalle trattative. Una ragazza come le tante volontarie che, in questi 47 anni dalla fondazione FOCSIV, hanno deciso di fare un’esperienza di volontariato impegnandosi nei progetti di sviluppo umano delle 86 ONG socie delle Federazione.  – ha dichiarato Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV – Allo stesso tempo, rivolgiamo il pensiero alle donne della Casa delle Donne di Qaraqosh, voluta dalle cittadine di questa piccola città della Piana di Ninive e resa possibile dai volontari FOCSIV presenti in Kurdistan e in Iraq. Senza dimenticare le tante altre donne, che grazie ai progetti di sviluppo dei nostri soci, hanno l’opportunità di poter studiare, di migliorare la vita dei componenti della propria famiglia, di mandare i propri figli a scuola, di rafforzare le comunità, di salvaguardare i territori, e di diventare autonome avendo proprie economie e capacità di decisione. Un proverbio africano recita “L’Africa cammina sulle gambe delle donne” forse anche il resto del mondo dovrebbe prendere coscienza di questa verità, che può valere per ogni parte del Pianeta.”

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it

Valentina Citati comunicazione social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

 

 

Previous Story
Le donne contadine custodi del cibo buono e sano per tutti
Next Story
LA BUONA POLITICA AL SERVIZIO DELLA PACE è il tema di S. Massimiliano 2019

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867