Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CORPI CIVILI DI PACE: FOCSIV CERCA 54 VOLONTARI

CORPI CIVILI DI PACE: FOCSIV CERCA 54 VOLONTARI

Francesca Ufficio Comunicazione
12 Marzo 2019
News

A due anni di distanza dal primo bando sperimentale CCP, a bando 15 nuovi progetti FOCSIV in America Latina, Africa ed Albania per 54 volontari.

Dopo i primi progetti sperimentali dei Corpi Civili di Pace avviati a giugno del 2017, è finalmente stato pubblicato il nuovo bando per la selezione di 130 volontari da impegnare in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o soggette a rischio di conflitto o nelle aree di emergenza ambientale.

La legge n. 147 del 2013 (Legge di stabilità 2014) aveva previsto l’istituzione di un contingente di Corpi Civili di Pace composto da volontari d’età compresa fra i 18 e i 29 anni. Finora solo un centinaio di giovani hanno avuto l’opportunità di prendere parte a questi progetti previsti dalla normativa sopra menzionata, a fronte di uno stanziamento di fondi inizialmente destinato all’impiego di 500 giovani volontari.

FOCSIV è stato uno tra i primi Enti di impiego di SC a promuovere progetti specifici aventi l’obiettivo di costruire percorsi di pace attraverso la sensibilizzazione ed il coinvolgimento della comunità locale. Nel primo bando dei CCP ha coinvolto 30 volontari per 5 progetti in Ecuador, Perù, Guinea Bissau e Kosovo.

Nel bando appena pubblicato, FOCSIV cerca 54 volontari da inserire nell’ambito di 15 progetti in 8 paesi: oltre ai confermati Ecuador e Perù, si aggiungono Albania, Senegal, Bolivia, Brasile, Colombia e la Palestina (in un progetto con capofila la Federazione SCS/CNOS  Salesiani).

Le aree d’intervento in cui opereranno i volontari nei progetti CCP FOCSIV riguarderanno situazioni di post conflitto, emergenze ambientali, educazione alla nonviolenza.

  • In Bolivia, Ecuador e Perù i progetti mirano ad intervenire in situazioni di emergenza ambientale.
  • In Albania, Senegal, Colombia, Brasile, Perù, Ecuador i progetti riguardano situazioni di post conflitto in cui i volontari opereranno nei diversi ambiti dell’educazione alla nonviolenza, protezione dei rifugiati, lotta alla discriminazione, educazione ai diritti fondamentali.
  • in Palestina il progetto si sviluppa nell’ambito “Aree di conflitto, a rischio di conflitto o post-conflitto”.

Tutti i dettagli sui progetti, le attività dei volontari, i requisiti specifici richiesti per ciascun progetto nella sezione dedicata ai Progetti CCP FOCSIV .

Le informazioni sui tempi e le modalità di candidatura sono spiegate nella sezione come candidarsi.

Scadenza: La domanda di presentazione con la relativa documentazione va presentata all’ente che realizza il progetto prescelto entro l’8 aprile 2019.

Per informazioni: serviziocivile@focsiv.it 

Previous Story
NADIA Onlus – Nuova Associazione Di genitori Insieme per l’Adozione
Next Story
FOCSIV e Coalizione clima scendono in piazza per proteggere il pianeta

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867