Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Avvicinamento al Volontariato Internazionale Corso per volontari della cooperazione internazionale – Decima edizione 2015/2016

Corso per volontari della cooperazione internazionale – Decima edizione 2015/2016

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Settembre 2015
Avvicinamento al Volontariato Internazionale, Formazione operatori

Organizzato dal Comune di Modena, e giunto quest’anno alla decima edizione, il corso propone una formazione trasversale per comprendere e approfondire i temi della cooperazione internazionale allo sviluppo.

Il percorso prevede un numero massimo di 25 partecipanti e partirà nel mese di novembre.

Dopo la conferenza di apertura, seguiranno 9 weekend formativi  a cadenza mensile e una ulteriore conferenza, nel periodo compreso tra novembre 2015 e giugno 2016,

Durante i weekend docenti universitari, esperti del settore, volontari e associazioni, si alterneranno attraverso lezioni, attività laboratoriali, analisi di esperienze e momenti di discussione e confronto.

Al termine del percorso, sarà data la possibilità di svolgere uno stageall’estero o in Italia presso i progetti delle associazioni che collaborano con il corso. Al rientro dallo stage è previsto un ulteriore weekend formativo durante il quale ci si concentrerà sulle modalità di restituzione dell’esperienza sul territorio.

È prevista una quota di partecipazione di euro 100 a parziale copertura delle spese. Possibilità, su richiesta, di pernottamento presso la struttura di Overseas, dove avranno luogo le attività didattiche.


DOMANDA DI AMMISSIONE

La selezione è aperta da lunedì 21 settembre a  giovedì 15 ottobre 2015.

Tutte le informazioni per la presentazione della domanda di ammissione sono riportate nel testo dell’avviso.

La selezione finale si svolgerà tramite colloqui individuali, con particolare attenzione alle motivazioni e alle eventuali esperienze pregresse. I colloqui avranno luogo a partire dalla fine di ottobre e la data di convocazione al colloquio sarà comunicata via mail.

Gli studenti dei dipartimenti dell’Università di Modena e Reggio Emilia convenzionati potranno scegliere di partecipare come corsisti universitari per il riconoscimento di crediti formativi.

Per tutte le informazioni e le modalità di iscrizione segui il link.

Previous Story
Con Papa Francesco verso gli USA
Next Story
Webinar gratuiti Lavorare nella Cooperazione

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867