Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Crimini ambientali e clima: da Chevron/Texaco a COP21

0 Comment
514 Views

Giustizia Ambientale e Diritti Umani. In concomitanza con la “Giornata Internazionale per i Diritti Umani” e Cop21, i rappresentanti del processo Chevron/Texaco per l’inquinamento della foresta amazzonica, si confrontano con esponenti di altre associazioni in una tavola rotonda sul tema ambiente e diritti umani.

Due tappe italiane per il “Tour europeo dei Diritti”, con due autorevoli testimoni nei giorni del Vertice di Parigi sui Cambiamenti Climatici.   Il 10 e l’11 dicembre a Milano e Roma saranno presenti in incontri pubblici e con la stampa due importanti rappresentanti delle battaglie per i diritti umani e dell’ambiente. Dall’Ecuador due protagonisti: Humberto Piaguaje, dirigente indigeno Secoya e coordinatore della UDAPT l’Associazione delle vittime del petrolio, con Pablo Fajardo Mendo avvocato e difensore nel processo Chevron/Texaco.

L’appuntamento che si terrà a Roma venerdì 11 alle h16:30 presso il Centro di Cultura Ecologica – Biblioteca “Fabrizio Giovenale”  (Via Fermo Corni, Parco Regionale Urbano di Aguzzano) è  organizzato dalla “UDAPT Italia – Siamo Amazzonia”, in collaborazione con FOCSIV, A Sud – Ecologia e Cooperazione ONLUS, SAL – Solidarietà con l’America Latina, Nuovi Orizzonti Latini,  Comitato Cittadino per la Cooperazione Decentrata di Roma, Centro di Cultura Ecologica e la Biblioteca “Fabrizio Giovenale.”

Programma della tavola rotonda:

– 16,30:  Apertura.  Proiezione video “TEXACONTAMINATION” (durata 11′)

– 17,00:  Inizio tavola rotonda, alla quale interverranno:

  • Pablo Fajardo “COP21; giustizia ambientale; costituzione rete solidarietà UDAPT”
  • Humberto Piaguaje “il caso Chevron-Texaco; popoli indigeni e crimini ambientali”
  • Lucie Greyl “lotta all’estrattivismo e sostenibilità ambientale”
  • Primo di Blasio “Campagna Europea “Minerali dei Conflitti”
  • Cristiano Colombi “Risorse naturali e sviluppo economico in America Latina”

– 18,30:  Dibattito

– 19,00:  Proiezione video “SUCUMBÍOS – TIERRA SIN MAL” (durata 30′) e proiezione di un breve documentario di testimonianze,  girato da volontari FOCSIV, dalle zone dell’Ecuador interessate dalla contaminazione

– 20,00:  Dibattito e chiusura tavola rotonda

Gli appuntamenti italiani sono in concomitanza con la Giornata Internazionale per i Diritti Umani, indetta dalle Nazioni Unite e durante le fasi conclusive della Conferenza delle Parti (COP21) a Parigi, per evidenziare la correlazione tra i Diritti dell’Uomo con l’Ambiente in cui vive.

 

 

Dettagli

Data:
11 Dicembre 2015
Ora:
16:30 - 20:00
Prezzo:
Free

Luogo

Biblioteca “Fabrizio Giovenale”
Via Fermo Corni
Roma, Italia
+ Google Maps