Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News INCONTRO GIORNALISTI ED ESPERTI "COMUNICARE L'ECOLOGIA INTEGRALE E VIVERE IN MANIERE SOSTENIBILE"

INCONTRO GIORNALISTI ED ESPERTI “COMUNICARE L’ECOLOGIA INTEGRALE E VIVERE IN MANIERE SOSTENIBILE”

Francesca - Ufficio Programmi
11 Ottobre 2019
News

Mercoledì 16 ottobre dalle ore 14,00 alle ore 18,00 a Roma si terrà l’incontro tra giornalisti ed esperti “Comunicare l’ecologia integrale e vivere in maniera sostenibile” presso la Sala Marconi di Radio Vaticana, Piazza Pia 3.

L’incontro è organizzato da CIDSE, la rete internazionale delle associazioni di sviluppo umano cattolico, con la Campagna “Change for the Planet – Care for the People”, è stato realizzato in collaborazione con GCCM – Global Climate Catholic Moviment, FOCSIV – Volontari nel mondo, REPAM, la Rete Ecclesiale Panamazzonica, finanziata da  KR Fondation e con il supporto del Dicastero della Comunicazione del Vaticano.

Durante l’incontro sarà presentato Toolkit per giornalisti sugli stili di vita sostenibili.

Lo scopo dell’incontro è contribuire ad aumentare la consapevolezza sociale, con una particolare attenzione al giornalismo e alla comunicazione sull’Amazzonia, l’Ecologia Integrale, gli stili di vita sostenibili e su come tutto sia connesso a livello globale. Con la consapevolezza che in questo momento storico si ha bisogno di una “chiamata all’azione”, dove siano messi in campo strumenti ed idee concrete per poter cambiare la narrativa dominante e la prassi quotidiana adottata dal giornalismo, dai media e dalla comunicazione, questi quali attori protagonisti ed influencer in grado di guidare verso un cambiamento del sistema di comunicazione.

 

Scarica qui la locandina

Per i dettagli dell’evento clicca qui

Previous Story
Etica per un tempo inedito. Un manifesto dopo COVID-19
Next Story
Webinar “La moda pulita La sostenibilità del settore tessile in Europa e nel mondo”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867