Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Il saluto della Federazione a Cesare Taviani

Il saluto della Federazione a Cesare Taviani

Valentina Citati
6 Febbraio 2020
News

Ieri se n’è andato dopo una lunga e dolorosa malattia Cesare Taviani, simbolo straordinario della forza della solidarietà!

Ciao Cesare.

La vita è stata generosa con te, per quanto ti ha donato di capacità e competenze diverse, anche se negli ultimi anni si è mostrata difficile.

Di quella tua generosità fruttuosa ci hai fatto partecipi e ci hai coinvolti, permettendoci di beneficiarne.

Il tuo impegno per il sociale, per il volontariato e per la solidarietà internazionale era profondo e sempre in salita. Nato da prima in quella tua famiglia che viveva di una cultura autentica fatta di pane e politica e dopo, con Giusy al tuo fianco, l’hai potuta rendere come tua, come vostra strada da fare insieme.

Creatività, desiderio innato di innovazione, ricerca di nuove modalità sono stati elementi che ti hanno da sempre guidato nei tuoi impegni, nel Mlal , in Asal, in Focsiv e nei suoi organi direttivi, nei tuoi diversi ruoli a Bruxelles nella delegazione delle ONG italiane, nell’Associazione delle Ong Italiane.

Come Focsiv non possiamo non ricordare la tua permanente dinamicità in tutta la sua storia, ricoprendo ruoli diversi. Una dinamicità a volte risoluta, pur sempre rispettosa.

Le nostre storie personali si sono spesso incrociate. Debbo a te il coraggio di aver intrapreso nuove vie. Insieme abbiamo preparato l’ingresso di Focsiv nella coalizione mondiale del mondo cattolico CIDSE. Insieme avevamo studiato d’intesa con il primo presidente Focsiv Armando Oberti, che ti ha preceduto in questo cammino , la possibilità di far lavorare insieme i nostri organismi nei paesi impoveriti.

Avrei desiderato, come in più di un’occasione ti avevo manifestato, di poter condividere con te il percorso comune negli ultimi anni, purtroppo non è stato possibile.

Alcune tue intuizioni abbiamo in animo di rilanciare: come quella di organizzare un meeting annuale, una fiera degli organismi per fare respirare e rendere visibili i vari elementi del progetto culturale che tutti insieme stiamo portando avanti. In tal senso abbiamo ancora scolpito nella mente quanto tu avevi promosso sul Lago di Garda. Ci lavoreremo pensando a Te.

A nome dei molti, tanti, che hanno camminato con te, in questi anni, ti abbracciamo profondamente e ci stringiamo alla tua famiglia.

Tuo Gianfranco

Roma 6 febbraio 2020

Previous Story
La coerenza delle politiche per affrontare il cambiamento climatico. Presentazione Rapporto GCAP Italia 2020 – Roma 10 settembre
Next Story
7 SETTEMBRE – 12 OTTOBRE 2020 – CAMPAGNA RACCOLTA FONDI FOCSIV

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867