Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News L' impegno di IBO Italia a Parma per il COVID-19

L’ impegno di IBO Italia a Parma per il COVID-19

Valentina Citati
26 Marzo 2020
News

L’Emilia Romagna, regione nella quale è presente ed opera IBO Italia, è la seconda regione d’Italia piu’ colpita dal Covid19, secondo gli ultimi dati qui si calcola un totale di contagiati pari a oltre 10.000 persone e il numero è in crescita quotidiana. Molte di queste, quasi la metà circa 4.200, è a casa con sintomi lievi, ma in isolamento.

IBO Italia è un’associazione che da oltre 60 anni è impegnata nella promozione del volontariato in Italia, Europa e resto del mondo, anche come socio FOCSIV, ed anche in questo momento sente il bisogno di rendersi utili alla collettività. Infatti, fin dalle prime ore si è messa in rete con le istituzioni e le realtà presenti sul territorio, come la ASL, ma anche i Centri del Volontariato (CSV),la Protezione Civile regionale e con altre realtà sociali territoriali cittadine e della provincia.

L’impegno di IBO è rivolto: a supportare gli ospedali e le realtà sociali e religiose nella ricerca del personale medico e infermieristico sia che venga retribuito che sia come impegno volontario; alla ricerca di dispositivi per la protezione individuale, sia per il personale medico degli ospedali sia per  i volontari della Protezione Civile e delle  pubbliche assistenze; a segnalare tutti quei servizi regionali a domicilio per le persone in isolamento grazie anche al portale www.sportamiacasa.it.

 

Su questo sito è possibile individuare le associazioni e le piccole realtà commerciali che offrono servizi a domicilio, realtà sociali che effettuano le consegne a casa di alimenti e  farmaci per chi è in isolamento oppure offrono un servizio di baby sitter ai figli del personale sanitario in servizio. Inoltre, per chi è interessato si può registrare come possibili volontari. Infine, sono altre due le mansioni che compie IBO Italia una è quella di reclutare i volontari per altre realtà sociali del territorio e l’altra, grazie ai propri volontari, si svolge il compito di baby sitter per i figli del personale sanitario in turno che non ha nessun ausilio familiare per la loro gestione.

 

Per informazioni o per dare il proprio contributo è possibile scrivere a ermelinda.pittelli@iboitalia.org oppure chiamare al 377.9937529

Per sostenere l’impegno di IBO Italia nell’emergenza Coronavorus https://donazioni.iboitalia.org/campaigns/emergenza-coronavirus-bisogno/

 

Tags: focsivxemergenza
Previous Story
Coronavirus, Stilli (Aoi): “La cooperazione soffre, ma non si ferma”
Next Story
APURIMAC a Tor Bella Monaca per Covid-19

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867