Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News news Sviluppo Sostenibile Partecipa al campo e all’evento per la giustizia sociale e climatica

Partecipa al campo e all’evento per la giustizia sociale e climatica

Francesca - Ufficio Programmi
30 Luglio 2020
news Sviluppo Sostenibile

Le nuove generazioni hanno ereditato un pianeta malato, surriscaldato e al collasso. Protestano, organizzano incontri nelle piazze con leader giovanissimi. Greta Thunberg è il simbolo di tanti giovani attivisti che in ogni parte del mondo chiedono giustizia sociale e climatica e gridano ai grandi della Terra il rispetto dell’Accordo di Parigi per fermare il riscaldamento globale. Chiedono misure di giusta transizione e che si agisca subito. La crisi dalle pandemie rafforza l’urgenza di agire per fermare il degrado dell’ecosistema.

FOCSIV, con numerose organizzazioni della società civile, e in particolare con le reti di giovani Fridays for Future, Consiglio Nazionale Giovani e AIESEC, organizza un campo (23-27 settembre) e un evento (26 settembre) per la giustizia sociale e climatica.

L’obiettivo è quello di fornire strumenti per capire meglio la realtà sociale del cambiamento climatico ed essere in grado di agire in prima persona attraverso l’azione politica.

Il campo “Giovani per il cambiamenti di paradigma verso l’ecologia integrale” si terrà nella base scout di Bracciano, è rivolto a 25 giovani interessati ad approfondire la questione climatica e le sue conseguenze ambientali e sociali nella prospettiva dell’ecologia integrale.

L’evento, che prevede la partecipazione di 100 giovani “Nuove Gener-Azioni di giustizia sociale e climatica”, si terrà a Roma e vuole essere una giornata di info-formazione per costruire alleanze tra giovani e con le organizzazioni della società civile, guardando verso (e oltre) la COP dei giovani e la COP26, identificando quello che possiamo fare in vista della mobilitazione a Milano e a Glasgow nel 2021.

Puoi scaricare la presentazione del campo e dell’evento  con il programma di attività e le informazioni organizzative.

Puoi partecipare se hai tra i 18 e i 29 anni, e se hai già esperienze e intendi rafforzare la tua mobilitazione sui temi dell’evento e del campo.

Le iscrizioni sono aperte dal 30 Luglio.

 

Per iscriverti al campo :

–  clicca su : https://docs.google.com/forms/d/1ZOp3mJlDQBhH5YIhPm9qrGK3WAEuhCbcI_HHqtgvtFc/edit

oppure

– invia la scheda di iscrizione al campo in formato word, debitamente compilata, a:  campoeventofocsiv@gmail.com

 

Per iscriverti all’ Evento:

– clicca su:  https://docs.google.com/forms/d/1gJjMK0M1nTgDfYlZ756DR4z-P7Yk0FFJWV72Nxdg8qQ/edit

oppure

–  invia la scheda di iscrizione all’ evento, in formato word, debitamente compilata, a: campoeventofocsiv@gmail.com

 

Termine ultimo per inviare le iscrizioni è il 31 Agosto. –

La deadline per le iscrizioni è stata posticipata al 7 settembre 

Verrà fatta una selezione nel caso in cui le iscrizioni supereranno le 100 persone per l’Evento e le 25 persone per il campo. La selezione verrà fatta sulla base della data di iscrizione e della dimostrazione di attivismo sociale ed ambientale come da compilazione del modulo di registrazione.

Riceverai una email di conferma dell’iscrizione entro il 4 Settembre.

A tutti gli iscritti al campo (è necessario il sacco a pelo) e all’Evento verranno inviate le informazioni logistiche.

Per altri dettagli ed aspetti organizzativi si rimanda al file di presentazione delle due iniziative.

Per informazioni invia una email a: campoeventofocsiv@gmail.com  o telefona al 3711726139

 

Le iniziative sono realizzate nell’ ambito del progetto Make Europe Sustainable for All e con la collaborazione di CIDSE.

 

 

 

Tags: #climatechange
Previous Story
[Intervista esclusiva] Silvia Stilli, portavoce delle ONG Italiane: «Noi siamo difensori di diritti e operatori di pace. Ecco le nostre richieste al Governo»
Next Story
NASCE RESQ-PEOPLE SAVING PEOPLE: IL PROGETTO DI UNA NUOVA NAVE DI SOCCORSO AI NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO TUTTA ITALIANA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867