Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Conclusioni del seminario CNESC sui Corpi civili di pace

Conclusioni del seminario CNESC sui Corpi civili di pace

Segreteria
17 Ottobre 2024
Comunicati stampa, News

SEMINARIO CNESC SUI CORPI CIVILI DI PACE:
le proposte per il futuro

Si è concluso a Roma il seminario “Corpi Civili di Pace: dopo la sperimentazione, quale ruolo per il futuro?” al quale hanno partecipato i diversi attori coinvolti: i giovani CCP, le Istituzioni e gli enti, sia quelli provenienti dal mondo del peacebuilding sia quelli appartenenti al mondo del servizio civile, tutti accomunati dalla consapevolezza che, in un contesto caratterizzato da conflitti e sfide globali, è necessario investire in politiche e in strumenti di pace.

L’istituto dei CCP deve essere stabilizzato, qualificato e potenziato, hanno evidenziato le testimonianze dei giovani che hanno appena concluso il servizio; a loro, veri protagonisti di questa sperimentazione, va il ringraziamento della CNESC per la dedizione e l’impegno mostrato.

“Sicuramente il primo passo sarà quello di avviare la quarta annualità, di cui attendiamo a breve l’uscita del bando” dichiara la Presidente Laura Milani. “Si deve poi superare il concetto di sperimentazione e stabilizzare l’esperienza dei Corpi Civili di Pace all’interno del Dipartimento Politiche Giovanili, riconoscendone sempre specificità e differenze rispetto al servizio civile all’estero, con il quale mantiene diverse connessioni. La Risoluzione ONU 2250 “Giovani, Pace, Sicurezza” sollecita infatti il Dipartimento a potenziare sempre più la partecipazione dei giovani nella costruzione della pace e l’esperienza dei CCP colloca il nostro Paese all’avanguardia in tal senso”.

L’esperienza maturata in questi anni sarà fondamentale per costruire un nuovo paradigma di sicurezza, che riconosca il ruolo centrale dei civili nella prevenzione e trasformazione non violenta dei conflitti.

Al Ministro Andrea Abodi, che per impegni istituzionali non era presente, ma che in diverse dichiarazioni ha riconosciuto il valore dell’iniziativa, la Cnesc e gli operatori CCP chiederanno a breve un incontro per presentare le proposte individuate per il futuro.

Roma, 16 ottobre 2024

Tags: #CCP #unasceltadivalore
Previous Story
Il debito del Sud e le istituzioni finanziarie internazionali
Next Story
Promuovere Pace e Sicurezza

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867