Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News 5x1000 La Pace si coltiva

5×1000 La Pace si coltiva

Simona - Ufficio Raccolta Fondi
15 Aprile 2025
News, Progetti PVS

Con il tuo 5×1000 a Focsiv, coltiviamo insieme la Pace!

Un seme può cambiare il futuro. Con la tua firma, puoi sostenere famiglie che in Iraq stanno costruendo la pace, giorno dopo giorno, coltivando la terra.

Destina il tuo 5×1000 a Focsiv! Codice Fiscale: 80118050154

Il tuo 5×1000 è un gesto concreto di pace

Con il tuo sostegno, Focsiv promuove lo sviluppo agricolo e sociale nelle aree più fragili del mondo.

In Iraq, nella Piana di Ninive, il progetto Altaeiush ha permesso di costruire 20 serre che stanno dando nuova dignità a famiglie colpite da anni di conflitti.

Grazie al progetto di agricoltura in serra di Focsiv

  • Le famiglie coltivano ortaggi in modo sostenibile.
  • Vendono i loro prodotti al mercato locale.
  • Offrono ai figli cibo, scuola e cure.
  • Acquistano semi e strumenti per nuove semine.

 Il tuo 5×1000 può fare ancora molto!

📌 Inserisci nella tua dichiarazione dei redditi il nostro Codice Fiscale: 80118050154

Voci dalla terra: chi coltiva la pace con noi

“Fino a pochi mesi, fa le condizioni climatiche e la mancanza di strumenti agricoli rendevano quasi impossibile la coltivazione della terra. Oggi, grazie alla costruzione di 20 serre, gli agricoltori possono produrre ortaggi sani e sostenibili tutto l’anno. Aumentando il proprio reddito e garantendo un futuro più sicuro ai propri figli.” Khudhur Mulla Ahmed Direttore dell’Associazione degli agricoltori

“Le condizioni di vita sono migliorate notevolmente: molte famiglie ora hanno un reddito stabile, che consente loro di coprire i bisogni essenziali come cibo, istruzione e cure mediche. Inoltre, il progetto ha rafforzato lo spirito di collaborazione all’interno della comunità. Ora abbiamo un reddito stabile, possiamo mandare i nostri figli a scuola. È cambiata la nostra vita.” Shahad Khalid assistente alla direzione dell’Associazione

Come fare per destinare il tuo 5×1000 a Focsiv

  • Compila il modulo della dichiarazione dei redditi (730, CU, Modello Redditi)
  • Firma nel riquadro dedicato agli ETS
  • Inserisci il codice fiscale di Focsiv: 80118050154

E ricorda: il 5×1000 non ti costa nulla e non è alternativo all’8×1000, puoi firmare per entrambi.

Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi, puoi fare la donazione del 5×1000. Compila la scheda disponibile QUI e consegnala ad un ufficio postale.

Le scadenze per le dichiarazioni dei redditi sono:

  • Il 730 va presentato entro il 30 settembre 2025. Il precompilato è accessibile dal 30 aprile.
  • Il modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) va presentato presso gli uffici postali tra il 30 aprile e il 30 giugno 2025. Per via telematica entro il 31 ottobre 2025.

I risultati raggiunti insieme

  • 15.000 kg di ortaggi prodotti.
  • 10.000 USD generati dalle vendite al mercato.
  • 20 serre attive con agricoltori formati.
  • 4 varietà di cetrioli già piantate per la prossima raccolta di maggio.

Ogni firma, ogni gesto, ogni euro fa la differenza.

DONA ORA

La pace si coltiva ogni giorno. Con il tuo aiuto!

Coltiviamo insieme la pace. Firma per Focsiv.
Destina il tuo 5×1000 – Codice Fiscale: 80118050154

Coinvolgi i tuoi amici,
condividi con loro la tua scelta di sostenere Focsiv con il 5×1000.

Previous Story
“Ritorno dalla Tanzania e…andata”. Il racconto di Elena
Next Story
LVIA- Coord. progetto- Mozambico

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867