Camminare insieme per fare del bene: la camminata benefica di Caritas Eusebiana

La città di Vercelli si prepara ad accogliere la seconda edizione della Camminata benefica Caritas… con Energia Plurale!In programma per sabato 4 ottobre 2025 con partenza alle ore 17 ‒ ritrovo ore 16.30, riscaldamento muscolare ore 16.45 ‒ dal Seminario Arcivescovile, Piazza Sant’Eusebio 10. Dopo il successo ed il notevole riscontro di pubblico dello scorso anno, l’iniziativa ritorna con un percorso rinnovato e con l’obiettivo di unire la comunità attraverso un gesto semplice e accessibile a tutti, che fa bene al corpo e allo spirito e che diventa al tempo stesso occasione di solidarietà concreta rivolta soprattutto alle famiglie in difficoltà economica. L’appuntamento nasce dalla collaborazione tra Caritas Eusebiana, Arcidiocesi e la Cooperativa Sociale 181, con il patrocinio del Comune di Vercelli e con la collaborazione dell’ASL di Vercelli attraverso il progetto Dedalo e il Piano Locale della Prevenzione, che con il programma “Comunità attive” promuovono l’attività fisica e in particolare il cammino. L’evento si inserisce nel percorso di Energia Plurale, rassegna che da due anni raccoglie esperienze, idee e buone pratiche di solidarietà, sostenibilità e salute, valorizzando le energie positive del territorio.
Il tragitto scelto per questa seconda edizione è pensato per essere accessibile a tutti: famiglie, giovani, anziani, sportivi e meno sportivi. Dopo la partenza dal Seminario, i partecipanti attraverseranno i Giardini Don Secondo Pollo e percorreranno interamente Corso Italia, proseguendo su Corso Matteotti fino al ponte, per poi imboccare Corso Rigola, Viale Volta e Viale Torricelli. Da qui si entrerà nel cuore verde del Parco Iqbal Masih, dove sarà prevista una pausa e un momento dedicato a semplici esercizi di mobilità. Terminata la sosta, il percorso proseguirà verso Corso Marconi e da lì lungo le vie cittadine fino a ritornare verso Piazza Sant’Eusebio. Per chi lo desidera, sarà possibile transitare anche attraverso la Porta Santa della Cattedrale di Sant’Eusebio, in occasione dell’anno giubilare.
In alternativa alla camminata tradizionale, sempre alle ore 17, sarà proposta nel cortile “Juvarra” del Seminario la Camminata Consapevole, condotta dalla psicologa Martina Vingiano. Si tratta di un’esperienza di mindful walking che non ha una meta prestabilita ma che intende trasformare ogni passo in un atto di attenzione e presenza mentale, utile a ridurre ansia e stress e a ritrovare equilibrio interiore. Un percorso particolarmente adatto anche a chi ha difficoltà motorie o desidera vivere un momento diverso, che non misura la distanza percorsa ma la qualità della propria presenza. È un cammino che, proprio come quello benefico, diventa segno di dono: dono di attenzione, di consapevolezza e di gratitudine, che si fa solidarietà concreta a sostegno dei più fragili.
L’iscrizione, fissata in 10 euro, sarà interamente devoluta al progetto “Mi Fido di Noi – MICROcredito MAXIfiducia”, programma nazionale promosso dalla CEI e da Caritas Italiana insieme a 69 diocesi e cinque fondazioni antiusura, che sostiene persone e famiglie in difficoltà economica temporanea attraverso piccoli prestiti e percorsi di accompagnamento. Ogni passo compiuto il 4 ottobre sarà dunque un passo di solidarietà, trasformato in dono per chi vive momenti di fragilità. Per chi vorrà sostenere ulteriormente le attività della Caritas Eusebiana è possibile fare una donazione attraverso la pagina dedicata www.caritaseusebiana.it/donazioni, anche tramite QR code con Satispay.
Ai primi duecento iscritti sarà consegnato uno zainetto a sacca in omaggio. Al termine della camminata i partecipanti saranno accolti con un momento conviviale, che prevede la degustazione della tipica panissa vercellese, preparata con riso della riseria Giuseppino Viazzo di Tricerro a sostegno del progetto CISV di Torino https://cisvto.org/ ‒ Impresa sociale, associata FOCSIV – della campagna nazionale www.abbiamorisoperunacosaseria.it – simbolo del legame con le comunità agricole del territorio a sostegno di una economia solidale a favore di comunità di paesi terzi.
La Caritas Eusebiana invita l’intera comunità cittadina a partecipare: camminare insieme non è solo un gesto di salute, ma un modo per costruire una città più unita, più accogliente e più giusta, dove l’attenzione diventa dono e il dono diventa segno concreto di carità.
Informazioni per le iscrizioni al numero WhatsApp 3481822246 (Rita di Publycom) che cura l’organizzazione dell’evento, oppure scrivendo a vercelli.mifidodinoi@caritaseusebiana.it.
Per il programma completo clicca qui