Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Con “Lenticchie della speranza” CVM darà un aiuto concreto per il terremoto.

Con “Lenticchie della speranza” CVM darà un aiuto concreto per il terremoto.

CVM
30 Novembre 2016
News

Il trauma causato da un terremoto scardina l’identità delle persone, scatena sentimenti di insicurezza rispetto a una quotidianità scomparsa, alle certezze di una vita.

Ogni persona subisce, insieme alla distruzione dei propri  beni, crepe profonde nell’animo e deve fronteggiare una situazione nuova, dolorosa e faticosa.

manifesto-con-bordo                                                                                                          Le tracce che lascia in bimbi e ragazzi in età evolutiva sono ancor più profonde: la loro scarsa capacità di elaborazione crea ansia che può portare, nell’età adulta, a vulnerabilità psichica o fisica.

Per questo è necessario il nostro intervento, subito: per garantire alle famiglie terremotate, agli insegnanti e a tutti gli adulti di riferimento, strumenti concreti per ridare il sorriso ai loro bambini.

L’obiettivo del progetto le “lenticchie della speranza”, organizzato da CVM è quello di intervenire al più presto nelle provincie di Fermo, Ascoli e Macerata per dare un aiuto alla popolazione locale con percorsi finalizzati alla resilienza (la capacità di affrontare gli eventi difficili della vita ed uscirne vincitori) in modo da combattere da subito il trauma e la paura e favorire la capacità di proiettarsi in un futuro positivo.

Leggi qui tutto il progetto. 

Vogliamo aiutare:

  • 800 genitori
  • 30 Comuni
  • 650 insegnanti (per raggiungere circa 13.000 ragazzi)
  • 2000 persone

Scegli le “lenticchie della speranza” con un’offerta di 8 euro. Scopri tutti gli altri prodotti solidali del Natale CVM, come vino, funghi, formaggio, miele e marmellate.

 Puoi anche partecipare al progetto solidale con una donazione diretta!

 

Previous Story
Un approccio etico è necessario per limitare il consumo di suolo e promuoverne il riuso
Next Story
XXIII Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2016

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867