Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TECNOLOGIA GPS E SISTEMI GIS: DUE CORSI ONLINE SUI NUOVI STRUMENTI DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

TECNOLOGIA GPS E SISTEMI GIS: DUE CORSI ONLINE SUI NUOVI STRUMENTI DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

admin
8 Ottobre 2013
News

ONG 2.0, la scuola online del magazine FOCSIV, Volontari per lo Sviluppo, offre una nuova possibilità di formazione per chi lavora nel campo della cooperazione internazionale, con i corsi “L’uso strategico del GPS per la cooperazione” e “L’uso dei GIS per la cooperazione internazionale”.

Si parte il 23 ottobre con il primo corso, di 2 lezioni, per conoscere la tecnologia e le procedure GPS, impiegate per mappare oggetti e territori. Il webinar sull’uso dei “GIS per la cooperazione internazionale” è programmato invece dal 4 novembre con 6 incontri.

Mappare, creare banche dati e digitalizzare le carte geografiche diventa oggi più semplice grazie alle possibilità offerte dalla tecnologia alla portata di tutti. Palmari e smartphone consentono l’utilizzo del GPS per esplorare un territorio, ma per implementare tecniche di rilevamento e mappatura, a livello professionale c’è bisogno di una conoscenza specifica. 

Grazie alle lezioni proposte dalla redazione VpS-Ong 2.0, geografi, archeologi e cooperanti potranno approfondire le conoscenze fondamentali legate alla tecnologia GPS e alla raccolta dei dati sul campo (geometrie e attributi), con l’obiettivo di acquisire familiarità nelle strategie di mappatura. Parte applicativa del webinar sui GIS sarà l’utilizzo dei numerosi programmi gratuiti, per imparare a districarsi nella rete di possibilità tecnologiche, valore aggiunto alla ricerca geografica.

 

I corsi teorico-pratici si tengono online, in diretta audio video, il primo con il docente Maurizio Foderà, esperto topografo dell’Università di Firenze e il secondo con il consulente GIS Giuliano Ramat. Sarà possibile porre domande come in un’aula tradizionale, basta una connessione a internet per seguire il corso comodamente da casa o dal lavoro.

Le lezioni si terranno dalle 18 alle 20; i programmi dettagliati sono consultabili online, dove trovi a fondo pagina il form per l’iscrizione. Il costo del corso su GPS è di 50 euro, quello sui GIS è di 160 euro.

 

OPZIONE EARLY BIRD: Per diventare un vero esperto di nuove tecnologie di mappatura offriamo la possibilità di iscriversi a entrambi i corsi con uno sconto, se ti prenoti entro il 18 ottobre paghi solo 190 euro. Qui il link per accedere a questa offerta: EARLY BIRD GIS/GPS

Altrimenti, l’iscrizione si può effettuare:
– online compilando un form, disponibile per il corso “L’ uso strategico del GPS per la cooperazione” o per il corso “L’uso dei GIS per la cooperazione internazionale.
– con c/c postale n. 37515889 intestato a Volontari per lo Sviluppo, corso Chieri 121/6, 10132 Torino mettendo come causale il titolo del corso, indicando la propria email e inviando la ricevuta al fax 011/8994700.

Previous Story
CFS: FOCSIV E CIDSE PRESENTANO UN DOCUMENTO PER I MOVIMENTI SOCIALI SU AGRIBUSINESS E DIRITTI UMANI
Next Story
ONG 2.0 – Sconto riservato ai Soci per i due nuovi corsi su Tecnologia GPS e sistemi GIS

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867