Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ONG 2.0 | CORSI AVANZATI PER LA TUA COMUNICAZIONE

ONG 2.0 | CORSI AVANZATI PER LA TUA COMUNICAZIONE

admin
15 Maggio 2013
News

Sono in arrivo i nuovi corsi di ONG 2.0: tra le varie proposte, Twitter avanzato per professionisti della comunicazione e un corso di Iphoneografia, l’arte di scattare foto con l’iphone.

29 maggio – 7 giugno | Fotografia professionale su smartphone

 

Si chiama Iphoneografia, l’arte di scattare foto con l’iphone . In sostanza il principio non è diverso da quello delle fotografie professionali: ci vuole l’occhio per l’inquadratura giusta e l’intuizione del momento. Se un tempo per scattare immagini di qualità una fotocamera era indispensabile, oggi l’evoluzione della tecnologia, unita alla miniaturizzazione dei componenti, ha reso gli smartphone delle ottime alternative. Abbiamo intervistato il docente del corso Claudio Molinaro, fotografo professionista, che ci illustrerà in questi 4 incontri come sviluppare al meglio il nostro talento. 

22 – 24 maggio | Twitter: corso avanzato per professionisti della comunicazione

 

Potenziare la tua visibilità in rete in soli 140 caratteri? Vieni a scoprire come seguendo il nostro corso articolato in due pratiche lezioni: imparerai a impostare la tua presenza su Twitter a livello professionale per ottenere il massimo rendimento dalla strategia di comunicazione programmata.

10-14 giugno | Usare Facebook per promuovere la tua attività

 

Basta un semplice like sulla tua fan page e sarai connesso con il mondo: insieme a Giuliano Ambrosio (aka JuliusDesign), Designer e Web creative Strategist, impareremo ad usare e gestire gli strumenti che Facebook ci mette a disposizione per portare avanti un’attività imprenditoriale o semplicemente un progetto personale.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.volontariperlosviluppo.it

 

 

Previous Story
PROGRAMMI – Progetti EaS MAE 2013
Next Story
CVM IN EUROPA PER UN NUOVO MODELLO DI SCUOLA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867