Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CAMPAGNA ZEROZEROCINQUE: ACCANTONATO L’EMENDAMENTO SULLA TTF

CAMPAGNA ZEROZEROCINQUE: ACCANTONATO L’EMENDAMENTO SULLA TTF

admin
16 Dicembre 2013
News

La Campagna ZeroZeroCinque, di cui la FOCSIV fa parte, ha scritto un lettera aperta ai membri della Commissione Bilancio in merito all’emendamento N° 1.866 alla legge di stabilità volto ad introdurre un necessario potenziamento dell’attuale normativa italiana sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie per il prossimo anno fiscale.

Nella lettera si contesta la decisione, presa venerdì sera in Commissione Bilancio, di accantonare provvisoriamente l’emendamento al fine di svolgere “un utile approfondimento”.

Si ritengono, infatti, infondati i dubbi sollevati nel merito, contestabili le argomentazioni presentate, chiaramente vicine alle istanze delle lobby della finanza, e discutibili le fonti e i dati di supporto alla decisione.

Si riporta di seguito la lettera recapitata il 15.12.2013 a ciascun Membro della Commissione Bilancio:

Gentile Onorevole,
Le scrivo a nome della Campagna ZeroZeroCinque in merito all’emendamento N° 1.866 volto ad introdurre un necessario potenziamento dell’attuale normativa italiana sulla Tassa sulle Transazioni Finanziarie che, come più volte da noi denunciato, ha numerosi difetti e lacune nella sua architettura che non permettono la realizzazione degli effetti desiderati né sotto il profilo di limitare l’attività speculativa, né tanto meno sotto il profilo della raccolta di gettito. Intervenire per sanare una normativa inefficace è quindi urgente e necessario.

Abbiamo letto il resoconto del dibattito che venerdì sera c’è stato in Commissione Bilancio sull’emendamento in oggetto e che ha portato all’accantonamento provvisorio al fine di svolgere “un utile approfondimento”, e riteniamo infondati i dubbi sollevati nel merito. Le argomentazioni presentate da chi ha sollevato perplessità sull’emendamento danno chiaramente sponda alle istanze delle lobby della finanza, affidandosi peraltro a dati fortemente discutibili se mai potessero essere confermati con fonti attendibili (come ad es. la fantomatica perdita di posti di lavoro nell’ “industria” – ammesso che di industria si possa parlare – dei derivati).

Ci preoccupa notevolmente che in un tale momento storico, in cui è necessario impegnarsi con tutte le proprie forze per favorire la ripresa del Paese, si ritenga ancora possibile tutelare una finanza ipertrofica che non dà alcun beneficio all’economia reale dell’Italia e che anzi ha già dimostrato di inferirle gravi colpi come nel caso della crisi finanziaria globale del 2007 e nell’episodio più recente del Monte dei Paschi di Siena.

La invitiamo pertanto a leggere questo post della nostra Campagna in risposta al dibattito di venerdì sera http://tinyurl.com/qfseztz, e La esortiamo caldamente a superare qualsiasi titubanza (qualora ne nutrisse) e ad avere il coraggio di adottare una misura, dando pieno sostegno all’emendamento 1.866, che possa finalmente contribuire al necessario processo di riforma della finanza. Qualche giorno fa negli Stati Uniti sono state adottate attraverso la Volcker Rule misure per colpire la finanza speculativa, ci auguriamo che anche l’Italia abbia la forza di compiere le stesse scelte.

Qualora volesse contattarci per ulteriori chiarimenti, saremmo ben lieti di poter contribuire con le nostre analisi e riflessioni a supporto di tale emendamento.

Con i nostri migliori saluti e l’augurio di compiere le scelte più opportune per il bene del nostro Paese,

Leonardo Becchetti
Portavoce della Campagna ZeroZeroCinque
www.zerozerocinque.it
Contatti segreteria:
info@zerozerocinque.it, T. 349-7817601

Previous Story
VILNIUS, PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO FINALE DELL’ALLEANZA EUROPEA
Next Story
STOP DEL GOVERNO A POTENZIAMENTO TASSA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • 111 milioni di bambini impattati dal riscaldamento climatico. Pt. 2 martedì, 13, Mag
  • Un chicco di riso cambia il mondo: torna la Campagna Focsiv per il diritto al cibo lunedì, 12, Mag
  • 111 milioni di bambini/e impattati dal riscaldamento climatico pt.1 lunedì, 12, Mag
  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867