Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SERVIZIO CIVILE: RIAPERTO IL BANDO PER I CITTADINI STRANIERI. AUSPICHIAMO UNA RIFORMA DELLA LEGGE

SERVIZIO CIVILE: RIAPERTO IL BANDO PER I CITTADINI STRANIERI. AUSPICHIAMO UNA RIFORMA DELLA LEGGE

admin
4 Dicembre 2013
News

Giunge finalmente la notizia della riapertura dei termini per la presentazione delle domande degli stranieri da parte dell’Ufficio Nazionale Servizio Civile. Si tratta di un passo obbligato dopo l’ordinanza che il giudice Fabrizio Scarzella ha imposto all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile di consentire l’accesso anche agli “stranieri soggiornanti regolarmente in Italia”, ma auspichiamo che al più presto si giunga ad una riforma della legge 64/2001 sul Servizio civile nazionale.

“E’ necessaria una riforma della legge che sia in grado di sciogliere i diversi nodi che di volta emergono rispetto a quella attuale. L’ultimo quello dell’apertura dell’esperienza del servizio civile nazionale ai cittadini stranieri, da anni auspicato dalla FOCSIV, ma che solo la recente sentenza dei giudici di Milano, ha, di fatto, imposto all’UNSC” è quanto afferma Gianfranco Cattai, Presidente FOCSIV.

“Siamo contenti che si dia la possibilità a tanti giovani stranieri di partecipare a questa esperienza, ma nello stesso tempo siamo preoccupati, perché senza una riflessione d’insieme c’è il rischio che scelte amministrative e sentenze dei giudici vadano di fatto a riformare l’attuale legge, senza un percorso condiviso con l’insieme dei soggetti protagonisti di questa esperienza, in primo luogo giovani ed enti. Auspichiamo che questo primo bando, imposto, apra la strada, ad una riforma condivisa del SCN come strumento di difesa nonviolenta della patria.”

Previous Story
ONG 2.0 – 9 dicembre| WEBINAR GRATUITO: Come cambia il lavoro? – Passa parola
Next Story
GIORNATA MONDIALE DEL VOLONTARIATO 2013. CATTAI: “LO STATO SALVI IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE”

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867