Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News TUTTI I SIRIANI SONO NOSTRI FRATELLI, NON LASCIAMOLI SOLI

TUTTI I SIRIANI SONO NOSTRI FRATELLI, NON LASCIAMOLI SOLI

admin
10 Gennaio 2014
News

In vista della Conferenza di pace sulla Siria che si terrà il 22 gennaio a Montreux, in Svizzera, la FOCSIV torna a fare sentire la sua voce in difesa dei diritti umani del popolo siriano.

 

“Da cristiani ci sentiamo in dovere di ribadire che tutti i siriani di qualunque religione sono nostri fratelli – dice il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai –. Per questo denunciamo il dramma del popolo siriano e ricordiamo l’importanza di non lasciarlo solo anche con iniziative di solidarietà per la difesa dei diritti umani dei siriani e delle siriane in tutto il mondo. E’ nostro dovere non essere indifferenti a tanta sofferenza e crudeltà che da troppo tempo colpisce una intera popolazione. Il mondo non può accettare indifferente che una intera generazione di siriani vada perduta”.

Impegnata nella difesa e promozione dei diritti umani e di una cultura autentica della pace contro ogni forma di violenza, la Federazione è presente da diversi anni con alcuni Soci nell’area medio orientale, in particolare in Libano, Turchia, Giordania e Kurdistan; e direttamente in Siria attraverso l’istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice a cui appartiene il Socio Vides e attraverso i fratelli maristi del Socio Fmsi.

Come spiega fratel Mario Meuti, direttore della Fondazione marista per la solidarietà internazionale “attualmente come Fmsi siamo ad Aleppo attraverso un gruppo di oltre 50 volontari cattolici e musulmani coordinati da tre fratelli maristi siriani che sosteniamo con le offerte ricevute da vari donatori. Proprio loro ci raccontano come a due anni e mezzo dall’inizio del conflitto nella politica interna siriana non sia cambiato nulla: due fazioni continuano a lottare senza vincitori né vinti, una economia in rovina, un settarismo e un estremismo floridi e nessun segnale di soluzione del conflitto. Al contrario la situazione umanitaria è catastrofica”.

“Riponendo grande speranza nel prossimo viaggio di Papa Francesco in Terra Santa, il nostro pensiero va in questo momento a tutte le vittime siriane, ai due vescovi, alle suore e ai religiosi rapiti che speriamo di vedere riemergere presto dal silenzio che li avvolge. Ci rivolgiamo infine ai delegati e ai Paesi che parteciperanno alla Conferenza di pace del 22 gennaio a cui chiediamo di agire con coscienza per l’apertura di corridoi umanitari fino alle zone assediate, per il rilascio dei prigionieri politici e la creazione ed il sostegno ad un governo di transizione che non includa criminali di guerra” dice Cattai.

Previous Story
SIRIA. FOCSIV: SONO NOSTRI FRATELLI, NON LASCIAMOLI SOLI
Next Story
SIRIA, PACE E RISPETTO DEI DIRITTI UMANI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867