Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News SIRIA 3 ANNI, 140.000 MORTI: FOCSIV E LA RETE DELLA PACE APPELLO E SEMINARIO CON I PARLAMENTARI

SIRIA 3 ANNI, 140.000 MORTI: FOCSIV E LA RETE DELLA PACE APPELLO E SEMINARIO CON I PARLAMENTARI

admin
10 Marzo 2014
News

A 3 anni dall’inizio della resistenza non violenta siriana,iniziata a causa dell’arresto di  un gruppo di ragazzi quattordicenni, che avevano scritto sul muro di una casa “il popolo vuole la caduta del regime” ed a cui questo rispose strappandogli le unghie, FOCSIV con la Rete della Pace lancia l’ Appello “Per una Siria di pace, di giustizia e di libertà. Solidarietà al popolo siriano!” e promuove un incontro a Roma, il Giovedì 13 marzo, presso la Camera dei Deputati (allegato invito e programma)

per discutere con l’intergruppo Parlamentari per la Pace, con le forze politiche e con le associazioni, dell’impegno dell’Italia e dell’Europa, per dare voce al grido di giustizia, di pace, di democrazia e di solidarietà che ci arriva dalla martoriata popolazione siriana.
Il Presidente FOCSIV riprendendo l’Appello della Rete della Pace evidenzia come” Tre anni di guerra, di bombardamenti e di morti, sono troppi e sono insopportabili per ogni coscienza umana. La diplomazia per ora ha fallito.Oltre 9 milioni di Siriani hanno bisogno di assistenza umanitaria e più di 250.000 sono sotto assedio. Solo sabato 22 febbraio 2014, dopo oltre 140.000 morti, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità una risoluzione obbligando le istituzioni siriane e le forze dell’opposizione ad assicurare l’accesso umanitario alla popolazione civile.

Le responsabilità del regime di Bashar Al Assad sono gravissime e dovranno essere oggetto di valutazione per i crimini contro l”umanità commessi per reprimere la protesta e la richiesta di democrazia, dignità e libertà del popolo siriano. Come pure dovranno essere giudicate e punite le persone e le organizzazioni che hanno fatto della Siria il proprio terreno di scontro, catapultando la protesta e la rivoluzione siriana in un più ampio e complesso contesto di violenza armata, di terrorismo e di faide tra gruppi fondamentalisti.”

Previous Story
MERCOLEDI’ DELLE CENERI, AL VIA LA CAMPAGNA QUARESIMALE FOCSIV SU TWITTER
Next Story
SIRIA, A TRE ANNI DALL’INZIO DELLA RESISTENZA INCONTRO DI SOLIDARIETA’ A ROMA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867