Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa SIRIA, A TRE ANNI DALL’INZIO DELLA RESISTENZA INCONTRO DI SOLIDARIETA’ A ROMA

SIRIA, A TRE ANNI DALL’INZIO DELLA RESISTENZA INCONTRO DI SOLIDARIETA’ A ROMA

admin
11 Marzo 2014
Comunicati stampa

Focsiv sostiene e rilancia l’incontro promosso dalla Rete della Pace in collaborazione con i Parlamentari per la Pace in occasione dei tre anni dall’inizio della resistenza siriana che si terrà giovedì 13 marzo dalle 10 alle 13 presso la Camera dei Deputati a Roma (Sala Bruno Salvadori, via Uffici del Vicario 21).

 

L’incontro sarà un’occasione per discutere con l’intergruppo Parlamentari per la Pace, con le forze politiche e con le associazioni, dell’impegno dell’Italia e dell’Europa in favore del popolo siriano; per dare voce al grido di giustizia, di pace, di democrazia e di solidarietà che ci arriva da questa martoriata popolazione.

 

In particolare si rifletterà sull’analisi del contesto post-Ginevra II; ci sarà la possibilità di ascoltare testimonianze dalla società civile siriana e si approfondiranno le questioni militare e umanitaria, oltre al tema delle iniziative di pace della società civile.

 

Proprio “quest’ultimo tema è molto importante – dice il Presidente FOCSIV Gianfranco Cattai – perché sarà un’occasione per verificare quanto come società civile abbiamo fatto e stiamo facendo concretamente per i nostri fratelli siriani. Solidarietà, infatti, non è parola vuota. Piuttosto, come ha avuto modo di ricordare anche Papa Francesco, è parola scomoda che richiama ad azioni concrete e che non si riduce alle diverse forme di assistenza”.

 

In vista dell’incontro del 13 marzo le associazioni aderenti alla Rete della Pace, tra cui FOCSIV, hanno elaborato anche un Appello dal titolo “Per una Siria di pace, di giustizia e di libertà. Solidarietà al popolo siriano!”.

 

(Clicca qui) per leggere il testo dell’Appello.

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Laura Malandrino

Cell. 338.3032216; tel. 06.6877796

ufficiostampa@focsiv.it

Previous Story
SIRIA 3 ANNI, 140.000 MORTI: FOCSIV E LA RETE DELLA PACE APPELLO E SEMINARIO CON I PARLAMENTARI
Next Story
SIRIA, A TRE ANNI DALL’INZIO DELLA RESISTENZA INCONTRO DI SOLIDARIETA’ A ROMA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Piano Mattei? Ascoltare la voce africana mercoledì, 4, Ott
  • La responsabilità delle banche pubbliche di sviluppo e le crisi mondiali martedì, 3, Ott
  • La lista nera per il land grabbing in Africa e Asia lunedì, 2, Ott
  • Il rafforzamento dell’esternalizzazione delle migrazioni venerdì, 29, Set
  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867