Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate CORSO di FORMAZIONE per la REDAZIONE del BILANCIO SOCIALE

CORSO di FORMAZIONE per la REDAZIONE del BILANCIO SOCIALE

admin
22 Febbraio 2012
News riservate

Il corso di formazione per la redazione di un Bilancio Sociale in una ong sarà realizzata a Roma il 2 e 3 Aprile 2012 presso il Kaire Hotel.

Il percorso di formazione, costruito valorizzando le esperienze e le buone prassi maturate da alcuni dei soci, prevede la realizzazione di un momento di formazione in presenza al quale seguirà un percorso di formazione/accompagnamento a distanza attraverso la FAD per quanti vorranno cimentarsi nella elaborazione del proprio bilancio sociale.
Durante la formazione sarà inoltre presentato il software on-line a disposizione degli operatori delle ong per la redazione del bilancio social.

Per permettere la partecipazione di più organismi possibili, potrà partecipazione una sola persona per ogni ong, che vi chiediamo di segnalare nell’apposita scheda di iscrizione che trovate sempre in allegato. Nella scheda sarà comunque possibile segnalare l’iscrizione di una seconda persona dell’organismo, la cui partecipazione sarà accolta dallo staff organizzativo solo nel caso in cui ci siano poche iscrizioni da parte degli altri organismi. In merito alla persone che si iscriveranno al corso di formazione vi chiediamo di indicare possibilmente le persone del vostro organismo che già si sono occupate o che pensate si occuperanno in futuro della redazione del bilancio sociale.

Le spese per la partecipazione al corso di formazione saranno tutte sostenute dalla Federazione, ad esclusione delle spese delle eventuali seconde persone degli organismi che saranno autorizzate alla partecipazione.

Le schede di iscrizione dovranno essere trasmettere in Federazione, all’indirizzo programmi@focsiv.it, entro e non oltre il 16 marzo 2012,

 

Questo momento, oltre che essere un evento di formazione, sarà anche un’occasione per avviare dei percorsi di valutazione interna alle nostre organizzazioni, che ci auguriamo possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi delle celebrazioni del 40° anniversario FOCSIV, in particolare alla crescita dell’identità federativa, della conoscenza reciproca e dell’impatto comunicativo. 

 

Previous Story
“MOBILITIAMOCI CONTRO L’ACQUISTO DEI CACCIABOMBARDIERI F-35”
Next Story
BANDI E FINANZIAMENTI PER ONG – n. 9 del 22 Febbraio 2012

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867