Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate CAMPAGNE - Partecipa alla Carovana Missionaria della Pace 2012

CAMPAGNE – Partecipa alla Carovana Missionaria della Pace 2012

admin
2 Luglio 2012
News riservate

Potere delle mafie, tratta degli esseri umani e disastro ambientale: questi i temi della Carovana Missionaria della Pace 2012 a cui FOCSIV aderisce. Tappa finale in Campania 25 – 30 settembre: iChange!

La carovana è promossa dalla Commissione di Giustizia e Pace degli Istituti Missionari (CIMI), Missio Giovani, Rete interdiocesana dei Nuovi Stili di Vita, Centri missionari diocesani, SUAM della Campania, in collaborazione con il Suam Nazionale ed altri organismi che danno il loro sostegno come Banca Etica, Fondazione Nigrizia Onlus e l’organismo federato AIFO, che sta attivamente partecipando alla preparazione dell’evento.

 

La Carovana 2012 prevede l’organizzazione di una serie di incontri sul territorio in tutta Italia, un programma che gli organismi federati della FOCSIV possono arricchire con iniziative locali sui temi della carovana ed utilizzando il kit predisposto. A conclusione della Carovana vi sarà una tappa finale in Campania dal 25 al 30 settembre p.v.

I temi affrontati quest’anno sono: il potere delle mafie, la tratta degli esseri umani e il disastro ambientale. Come si legge nel suo manifesto, la carovana riparte con la voglia di cambiare, col desiderio di scuotere le coscienze e smuovere gli indifferenti, coinvolgendo uomini e donne, ma soprattutto i giovani per vivere secondo i nuovi stili di vita, aperti, solidali e trasparenti, rispettosi e accoglienti soprattutto dei poveri del nostro paese e dei sud del mondo. Il messaggio della carovana 2012 è quindi iChange!
Alla tappa finale in Campania (25-30 settembre) potranno partecipare 50 giovani carovanieri tra i 18 e i 30 anni che faranno un’itineranza in luoghi simbolo, dettagliatamente illustrata nel programma che si trova sul sito della Carovana 2012.


La FOCSIV ha la possibilità di partecipare alla Carovana con 2-3 giovani ed è per questo che si richiede di dare massima diffusione a questa iniziativa attraverso le vostre organizzazioni e a ricercare giovani interessati a vivere questa esperienza da carovanieri.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione dei Carovanieri entro il 30 luglio ricordandosi di specificare accanto al nome dell’organismo – Socio FOCSIV ed inviarlo in copia anche in FOCSIV alla mail campagne@focsiv.it così da avere la possibilità di essere informati sulle iscrizioni.  

Gli eventi finali dell’itineranza (28-30 settembre) sono invece aperti a tutti i giovani tra i 18 ed i 30 che vogliono partecipare. Per fare ciò basta compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo sempre entro il 30 luglio con copia in FOCSIV.

Previous Story
SPESE MILITARI: FIRMA E FAI MAILBOMBING OGGI STESSO CONTRO L’APPROVAZIONE DEL DDL DI PAOLA
Next Story
VOLONTARIATO – Mappatura delle esperienze formative all’estero dei SOCI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867