Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate ATTIVITA' ITALIA - 2013 Anno Europeo della Cittadinanza attiva: il 14 sett a Roma si lancia la rete italiana

ATTIVITA’ ITALIA – 2013 Anno Europeo della Cittadinanza attiva: il 14 sett a Roma si lancia la rete italiana

admin
31 Luglio 2012
News riservate

FOCSIV ha aderito alla Rete italiana per l’Anno Europeo della Cittadinanza attiva, promossa dal Consiglio italiano del Movimento Europeo (CIME), il Forum Terzo Settore e l’Association of local Democracy Agencies (ALDA) e nata in Italia sulla base dell’Alleanza che a livello europeo si è costituita per seguire l’Anno Europeo dei cittadini e di cui questo stessi soggetti fanno parte.

Come ci ha ricordato il Presidente del CIME Pier Virgilio Dastoli in occasione del seminario promosso dal PRODOCS in occasione del 40° della Federazione questo anno della cittadinanza attiva, a 20 anni dall’entrata in vigore del Trattato di Maastrischt, dobbiamo fare pressione affinché l’obbligo istituzionale dell’Europa, sancito dall’articolo 11 del trattato di Lisbona, di dialogare con la società civile sia realmente operativo, altrimenti, sarà solo propaganda.

L’intento di questa rete delle organizzazioni che lavorano sul tema della cittadinanza e della partecipazione, sia livello nazionale che europeo, è quello di organizzare insieme questo appuntamento e discutere di obiettivi e possibilità, convinti che l’Europa cominci in ognuna delle nostre organizzazioni e nei nostri comuni. E’ dai territori che deve essere diffusa la vera cittadinanza europea, dando risposte concrete ai cittadini.

Il prossimo 14 settembre presso la sede del CIME (Roma, Piazza della Libertà,13) vi sarà l’evento di lancio della rete italiana e FOCSIV ha già confermato la sua presenza. Chi dei Soci fosse interessato a partecipare è pregato di mandare una mail a segretaria@movimentoeuropeo.it specificando dopo la sigla del organismo – Socio FOCSIV.

Una volta che saranno più chiare le modalità di lavoro e le attività della Rete vi terremo informati.

Previous Story
ATTIVITA’ ITALIA – Partecipiamo insieme alla Settimana UNESCO “Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema” scad 19 ottobre
Next Story
ATTIVITA’ ITALIA – Scopri i prossimi eventi del 40° FOCSIV

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867