Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE: materiali di selezione

SERVIZIO CIVILE: materiali di selezione

admin
8 Novembre 2013
News riservate

Chiuso il bando volontrai 2013, ecco per l’Aggregazione SCN FOCSIV tutti i materiali per la selezione e per la compilazione delle graduatorie.

L’aggregazione Servizio Civile FOCSIV ha stabilito di chiedere l’avvio dei nostri progetti di SCN Italia ed estero il 1° marzo 2013. Compatibilmente con questa scadenza, comunichiamo che tutti i materiali relativi alla selezione dei volontari dovranno essere inviati in FOCSIV entro e non oltre il 2 gennaio 2014.
Si raccomanda massima puntualità puntuali nella data di consegna in quanto eventuali ritardi provocherebbero inevitabili slittamenti della data di avvio dei progetti.

In allegato trovate il promemoria relativo alle procedure da seguire per la selezione dei candidati e i materiali da utilizzare per la redazione delle graduatorie. Per ogni sede di progetto a bando, l’Organismo dovrà infatti inviare all’Ufficio Servizio Civile una quantità di materiali, che sono elencati e presentati nel dettaglio in questa piccola guida.

Ci raccomandiamo: non utilizzate materiali diversi da quelli allegati, anche perché l’uso di materiali dei precedenti bandi potrebbe provocare problemi di difficile risoluzione al momento dell’inserimento dei dati in HELIOS, il sistema informativo dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

Confidando nel fatto che questa più ampia parentesi temporale dedicata alla selezione, permetta a tutti di effettuare con maggiore serenità ed efficacia l’identificazione di candidati idonei, restiamo a disposizione per qualunque necessità di chiarezza o supporto in materia di selezione dei candidati, invitando soprattutto gli operatori che si trovassero ad affrontare per la prima volta l’attività di selezione del servizio civile, a fare riferimento a noi per ogni dubbio in proposito.

Buone selezioni.

Ufficio Servizio Civile

Previous Story
COLLOQUIO DI SELEZIONE SCN: COSA FARE E COSA NO
Next Story
MIGRAZIONI – Seminario “Come riconoscere e contrastare gli incidenti ed i reati motivati da pregiudizio” – Roma, 14-16 Novembre

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867