Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate SERVIZIO CIVILE - Possibilita' di accreditamento per i Soci

SERVIZIO CIVILE – Possibilita’ di accreditamento per i Soci

admin
29 Luglio 2013
News riservate

Finalmente anche gli Organismi interessati al Servizio Civile in Italia e all’estero che ne aspettavano da tempo la possibilità, potranno presto entrare nel sistema. Dopo 4 anni di attesa, in autunno infatti si aprirà una nuova fase di accreditamento presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC). 

 

Dopo 4 anni di attesa, in autunno si aprirà una nuova fase di accreditamento presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) e ci sarà la possibilità per gli Organismi associati che ancora non lo hanno fatto di accreditarsi come enti di invio di servizio civile in Italia e all’estero. Avremo infatti la possibilità di accreditare nuove sedi e nuovi partner di servizio civile in Italia e all’estero e conseguentemente potremo progettare nuove opportunità di impegno per giovani volontari.

Il primo passo per diventare protagonisti del servizio civile è aderire all’Aggregazione FOCSIV per il Servizio Civile Nazionale. In allegato trovate l’accordo di gestione che chiarisce in maniera sintetica le varie responsabilità generali tra Organismi e Ufficio Servizio Civile FOCSIV. Gli Organismi interessati ad entrare in Aggregazione dovranno sottoscrivere l’accordo e inviarlo in sede con firma e data del rappresentante legale (via mail a serviziocivile@focsiv.it e via posta all’indirizzo in calce), entro venerdì 13 settembre.

Ogni Organismo interessato a aderire all’Aggregazione SCN dovrà segnalare all’Ufficio Servizio Civile uno (o più) indirizzi e-mail di riferimento al quale si desidera ricevere le comunicazioni inerenti all’Aggregazione SCN, nonché il nominativo una persona che ricoprirà il ruolo di Responsabile per il servizio civile dell’Organismo.

In allegato trovate altresì:

– una breve sintesi di presentazione del servizio civile con FOCSIV, utilizzata per presentare il servizio civile ai nuovi soci, atta a sintetizzarne alcuni punti chiave molto generali;

– la carte etica del servizio civile che tutti gli enti sono tenuti a sottoscrivere, confermando il proprio impegno a impiegare i volontari alla luce delle finalità delle normativa (legge 64/2001). Al momento è utile solo prenderne visione (al momento dell’accreditamento verrà richiesto di formare la carta, ma nella versione aggiornata con la firma dell’attuale direttore dell’UNSC);

– il documento FOCSIV sul servizio civile sviluppato dall’Aggregazione SCN per aggiungere alla visione e alle finalità generali della normativa sul Servizio Civile anche la visione specifica della FOCSIV a riguardo.

In seguito all’ingresso in Aggregazione SCN, l’Organismo riceverà tutte le informazioni relative alla documentazione da presentare per il formale screditamento presso l’Ufficio nazionale del Servizio Civile nell’ambito dell’Accreditamento FOCSIV come ente di 1° classe.

Lucia De Smaele, Responsabile Ufficio Servizio Civile FOCSIV è a vostra disposizione per ogni chiarimento e ulteriore informazione.

Previous Story
IL PAPA È TENERO – Racconti ed emozioni da RIO
Next Story
VISPE: Una scuola per vivere

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867