FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News VISPE: Una scuola per vivere

VISPE: Una scuola per vivere

admin
30 Luglio 2013
News

Cimberio spa e il Consorzio Varese nel Cuore hanno contribuito alla realizzazione di una scuola nel Comune di Bugenyuzi in Burundi, nell’ambito del PROGETTO UNA SCUOLA PER VIVERE

 

Il 20 luglio scorso è stata inaugurata una nuova scuola a Bugenyuzi in Burundi grazie a un’iniziativa di Cimberio spa. e da Varese nel cuore, consorzio della Pallacanestro Varese. La nuova scuola, già operativa e pronta ad affrontare il prossimo anno scolastico, ospiterà 3500 bambini e sarà dotata di acqua corrente e servizi igienici. L’intero progetto è costato 35.000 euro.

Alla festa inaugurale, animata dal suono dei tamburi e dalle danze africane, hanno preso parte i vertici del Vispe, le autorità politiche e scolastiche locali e soprattutto tantissimi bambini, che hanno aperto la festa cantando l’inno del Burundi e travolgendo tutti con il loro entusiasmo.

«In questi mesi – ha detto Roberto Cimberio, ad di Cimberio spa., nel suo discorso inaugurale – ho immaginato spesso questa scuola: ora che la vedo posso dire che è molto più bella di come l’abbia mai sognata. Una bellezza che non sta nei suoi muri, ma nelle grida dei bambini che la riempiranno. Non c’è futuro senza istruzione: in Burundi come in ogni altro paese del mondo. Nessuno se lo dimentichi».

Rassegna stampa in allegato

Previous Story
SERVIZIO CIVILE – Possibilita’ di accreditamento per i Soci
Next Story
FOCSIV SI SCHIERA PER IL PIANO NAZIONALE ANTI-RAZZISMO A FIANCO DEL MINISTRO KYENGE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867