FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News FOCSIV SI SCHIERA PER IL PIANO NAZIONALE ANTI-RAZZISMO A FIANCO DEL MINISTRO KYENGE

FOCSIV SI SCHIERA PER IL PIANO NAZIONALE ANTI-RAZZISMO A FIANCO DEL MINISTRO KYENGE

admin
31 Luglio 2013
News

FOCSIV ha partecipato al primo meeting per il Piano antirazzismo assieme ad altre 100 associazioni della società civile e con esse ha chiesto un impegno contro il razzismo istituzionale: modificare le norme discriminatorie come la Legge Bossi-Fini, applicare la cittadinanza secondo il principio dello ius solis temperato, lottare contro le vessazioni burocratiche a tutti i livelli.

 

Il Piano deve avere una forte trasversalità perché si occuperà di discriminazione in diversi ambiti: lavoro, scuola, casa, mass media, sport. Deve quindi essere un impegno forte di tutto il governo e di tutte le istituzioni.

 

“FOCSIV e i suoi organismi contribuiscono quotidianamente alla lotta contro il razzismo nei territori italiani, nelle scuole e nelle città – è quanto afferma Andrea STOCCHIERO, Policy officer FOCSIV – portano il valore aggiunto della cooperazione internazionale che è determinante per la formazione di una mentalità aperta alle culture, alle diversità, al futuro; dove il volontariato giovanile, il servizio civile nazionale, europeo e internazionale sono i protagonisti di una nuova società vitale e trasformativa, per un’inclusione sociale inter-culturale.”

La formazione di mentalità xenofobe e intolleranti viene da una lettura sbagliata delle cause dei conflitti e delle disuguaglianze, considera alcune culture e popoli non portatori di valori o degni di rispetto, e porta a rifiutare e rigettare l’intreccio-interdipendenza tra il locale e il globale, tra paesi, popoli e territori. Il diverso diventa capro espiatorio di problemi che invece derivano da ingiustizie di carattere sociale ed economico che attraversano trasversalmente tutti i paesi, come la crisi europea ed italiana sta dimostrando, al pari di quella esistente da decenni nei paesi impoveriti ed emergenti. A queste discriminazioni, occorre rispondere con una cooperazione volta a sostenere una cittadinanza piena ed aperta, che sia allo stesso tempo nazionale, europea e cosmopolita, fondata sul rispetto dei diritti umani e sulla dignità dell’uomo.

“Infine – aggiunge STOCCHIERO – è ora di condannare, anche penalmente, le dichiarazioni e i comportamenti razzistici, soprattutto di chi li usa strumentalmente per un povero consenso politico.”

In allegato il Contributo FOCSIV al Piano Nazionale Antirazzismo

Previous Story
VISPE: Una scuola per vivere
Next Story
A POSSIBLE WORLD – I ragazzi di 4 Paesi d’Europa si mettono in gioco per un nuovo Mondo possibile.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867