Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News riservate FUND RAISING - Workshop Fund Raising FOCSIV 26 settembre 2014, iscrizioni entro il 22 settembre

FUND RAISING – Workshop Fund Raising FOCSIV 26 settembre 2014, iscrizioni entro il 22 settembre

admin
3 Settembre 2014
News riservate

FOCSIV propone a tutti i SOCI, un workshop per migliorare la capacità di fund raising, indispensabile per l’auto finanziamento di ciascuno e per lo sviluppo del sistema – ROMA, 26 settembre, dalle 10.30 alle 17.15. La scadenza per le iscrizioni è lunedì 22 settembre.

L’INVITO DEL PRESIDENTE

Carissimi,

 

desidero invitare Voi tutti a partecipare al Workshop in oggetto, partendo dalla consapevolezza che la raccolta fondi è strumento imprescindibile non solo di autofinanziamento per la Federazione e gli Organismi federati, ma anche per uno sviluppo organico del sistema federativo.

 

Vorremmo condividere i risultati raggiunti finora nel percorso intrapreso nell’ultimo anno di attività, caratterizzato in particolar modo dalla costituzione dell’Aggregazione Raccolta Fondi con il relativo Corso in Fund Raising Management di AICCON al quale ha preso parte.

 

Il lavoro è stato guidato dalla Task Force Raccolta Fondi che ci ha accompagnato in tutte le fasi di analisi e decisionali e continua a seguirci passo dopo passo, costituita da Attilio Ascani, Direttore FOCSIV, Nives De Grassi, Vice Presidente, Stefano Malfatti, Responsabile Fundraising Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS, Nino Santomartino, Consigliere nazionale.

 

Con il loro supporto si è arrivati alla scelta del consulente di raccolta fondi, Beppe Cacòpardo, con il quale approdiamo alla due giorni di incontri del 26 e 27 settembre, così caratterizzata:
Venerdì 26 settembre

  • mattina: incontro sul tema Raccolta Fondi con i membri dell’Aggregazione, aperto a tutti i Soci interessati;
  • pomeriggio: sessione aperta nell’ambito del Consiglio Nazionale FOCSIV;

Sabato 27 settembre

  • mattina: approfondimento sul tema da parte del Consiglio Nazionale FOCSIV (sessione riservata componenti Consiglio).

 

Desidero porre l’accento sul punto del programma allegato, relativo alla campagna “Abbiamo Riso per una cosa seria”, proposta nelle sue novità e nella nuova veste che si intende conferire, alla luce del lavoro di analisi ed elaborazione svolto con il consulente.

Desidero inoltre sottolineare la presenza ai lavori di venerdì pomeriggio di Niccolò Contucci, Direttore Generale di AIRC, Associazione per la Ricerca sul Cancro, che offrirà a tutti noi l’opportunità di approfondire la pluriennale esperienza dell’AIRC in fatto di campagne di raccolta fondi nelle maggiori piazze italiane.

Dalla sua preziosa testimonianza scaturiranno utili indicazioni per la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”, punto di forza della strategia di raccolta fondi FOCSIV, per la quale auspichiamo conferme e nuove adesioni da parte degli organismi federati.

 

Nell’invitarvi a prendere visione del programma allegato, allo scopo di gestire al meglio l’organizzazione, chiediamo un riscontro entro martedì 16 settembre circa la vostra partecipazione, scrivendo a raccoltafondi@focsiv.it precisando chi prenderà parte alla giornata di venerdì 26 settembre ed il relativo ruolo nell’organismo.

 

Ribadendo l’importanza di prendere parte all’incontro, colgo l’occasione per inviarvi i miei più cordiali saluti.

 

 

Il Presidente

Gianfranco Cattai

disclaimer 

 

Previous Story
EVENTI – Seminario Educazione Interculturale CVM, avviso per le iscrizioni
Next Story
ASSEMBLEA SOCI – Nuova legge sulla cooperazione

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867