FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci A.D.P. Amici dei Popoli

A.D.P. Amici dei Popoli

edgardo
5 Marzo 2015
Soci

Amici dei Popoli è un organismo non governativo (O.N.G.) di volontariato internazionale di ispirazione cristiana, nasce ufficialmente nel 1974 con il nome di Amici del Rwanda in seguito alle esperienze di un gruppo di persone che si reca in Rwanda per un mese di volontariato con i missionari Padre Tiziano Guglielmi (deceduto poi in Rwanda) e Don Mario Ardenghi.

La centralità della persona è la filosofia che guida AMICI DEI POPOLI nella progettazione di azioni di sviluppo, nelle esperienze di sensibilizzazione e nel coinvolgimento dei volontari nel Nord del mondo. Con la convinzione che non si dia cambiamento senza una reale consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità di cittadini, l’Ong agisce, nel sud del mondo per sostenere la crescita autonoma di tanti giovani, donne e bambini e al nord per la formazione di personalità attive e responsabili che sappiano portare il senso del loro impegno in ogni ambito della propria esistenza.

Il nostro impegno:

  • approfondire e far conoscere i problemi del sottosviluppo, dell’emarginazione e degli squilibri economici che affliggono gran parte del mondo;

  • studiare ed attuare progetti di sviluppo, con particolare attenzione ai giovani;

  • promuovere il volontariato internazionale nell’ambito di tali progetti di sviluppo;

  • proporre un’esperienza diretta di un mese in Paesi del Sud del mondo (mese di formazione al volontariato).

L’obiettivo principale è la formazione di personalità mature, capaci di attuare scelte di volontariato che si concretizzino in uno stile di vita di solidarietà verso i più poveri. AMICI DEI POPOLI ha scelto il settore educativo come ambito prioritario dei propri interventi:

  • in Italia con interventi di educazione alla mondialità e percorsi di informazione e formazione per candidati al volontariato a lungo termine;
  • all’estero con progetti socio-educativi perché è l’educazione la strada principale per promuovere un processo di sviluppo duraturo e rispettoso della cultura locale

 

Via Lombardia 36 – 3° piano int. 2  c/o Scuola di Pace, 40139 BOLOGNA

tel. 051-460381 – tel. (PD) 049-600313
e-mail: info@amicideipopoli.org – sito: www.amicideipopoli.org

Previous Story
AIFO – Associazione Italiana “Amici di Raoul Follereau”
Next Story
Sicurezza alimentare, cambiamento climatico e povertà: i report di CAFOD

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867