FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Africa Mission - I primi diplomati dell’Alito Training Centre in Uganda

Africa Mission – I primi diplomati dell’Alito Training Centre in Uganda

Redazione
28 Marzo 2018
News

Sabato 24 marzo all’Alito Training Centre, progetto sostenuto da Africa Mission, si è festeggiato il Graduation Day, ovvero la giornata dei diplomi. Sono infatti terminati i primi corsi della scuola di agribusiness per giovani agricoltori che nei prossimi mesi, quando torneranno ai loro villaggi, nelle loro comunità, inizieranno un percorso da piccoli imprenditori, mettendo in pratica tutto ciò che hanno imparato in questa esperienza scolastica.

A ricevere il diploma sono stati 47 giovani studenti che hanno terminato il corso di “Allevamento, agricoltura e business” e che, dai prossimi giorni, inizieranno a casa loro le rispettive attività imprenditoriali.

«Il C&D Alito Training Centre vuole essere un centro di eccellenza per l’insegnamento di pratiche agricole orientate al commercio – spiega Carlo Ruspantini, direttore dell’Organizzazione – guidate da scelte consapevoli su basi economiche di mercato».

In questo centro i giovani non solo studiano e mettono in pratica concretamente ciò che imparano, ma vivono. La scuola infatti accoglie ad oggi circa 310 studenti che vivono all’interno della struttura, durante la giornata seguono le lezioni e fanno prove pratiche, per poi ritirarsi nei dormitori.

Il progetto Alito nasce nel 2017, con la proposta della diocesi di Lira (Uganda) che chiede ad Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo di sostenere il recupero di un vecchio lebbrosario per trasformarlo in un luogo educativo, in una scuola. La ong piacentina, nata da don Vittorio Pastori, il quale aveva una predilezione per i giovani e dove ad Alito, che si trova a nord dell’Uganda ma non in Karamoja dove opera quotidianamente AMCS, aveva sostenuto proprio il lebbrosario negli anni della sua attività. Il progetto è stato realizzato con gli amici dell’associazione “Iniziativa l’Ovo dell’Asino” (IOA) e con l’Organizzazione VSO (Voluntary Service Overseas) e avrà la durata di tre anni.

Scopri come sostenere il Movimento e questo progetto qui o scrivi a: africamission@coopsviluppo.org oppure chiama lo 0523.499424

Leggi il Comunicato Stampa.

Previous Story
Ciclo di seminari progetto IPOCAD – dal 19 Aprile a Roma
Next Story
Rifugiati in Alto Adige – Caritas: “Accogliere i profughi fa bene ai Comuni”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867