FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci ASCS - Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

ASCS – Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Serena - Segreteria
30 Maggio 2016
Soci

ASCS Onlus (Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo) – nata nel 2004 con sede a Milano in Piazza del Carmine n. 2, – è il braccio operativo nel settore sociale, culturale, politico e della cooperazione e sviluppo della Regione Giovanni Battista Scalabrini dei Missionari Scalabriniani che operano in Europa ed in Africa. Essa è stata costituita per svolgere un servizio tecnico alle posizioni missionarie scalabriniane, che operano nel campo migratorio e della mobilità umana (migranti economici, sfollati, rifugiati e profughi, marittimi) nei vari continenti.

Attualmente opera ad Haiti (Croix-de-Bouquets – Porta-au-Prince), Bolivia (La Paz), Sudafrica (Cape Town), Mozambico (Nampula), Colombia (Cùcuta), Filippine (Dumaguete), Frontiere Messico-Usa (Tijuana e Nuevo Laredo), Ecuador (Manta) ed al progetto Io Ci sto (Foggia).

ASCS Onlus non ha progetti propri da esportare nei Paesi in via di sviluppo, ma collabora con i Missionari Scalabriniani che chiedono il suo aiuto ed intervento per iniziare e/o consolidare progetti assistenziali, sociali, educativi, culturali e di sviluppo là dove essi operano. Si tratta, quindi, di progetti che hanno una loro sostenibilità, proprio perché pensati e progettati in loco, partendo dai bisogni reali delle popolazioni, e perché continueranno il loro cammino, basandosi sulle forze e sulle realtà locali. Il compito è quello di promuovere in loco strutture di gestione di uno sviluppo sostenibile.

CONTATTI:

Piazza del Carmine, 2 – 20121 Milano

Tel: 02 45 47 60 33 – Fax: 02 8646 2828

Email:  info@ascsonlus.org  

Sito: www.ascsonlus.org

Previous Story
L’appello di UDAPT per il disinvestimento in nome della Laudato Si’
Next Story
AMICI BETHARRAM ONLUS

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867