FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home I temi Landgrabbing e Agroecologia Agricoltura familiare, un modello di sviluppo produttivo e sociale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile

Agricoltura familiare, un modello di sviluppo produttivo e sociale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile

Francesca Ufficio Comunicazione
20 Settembre 2016
Landgrabbing e Agroecologia, Pubblicazioni Landgrabbing

Il presente documento è stato realizzato nell’ambito del Convegno “Agricoltura familiare, un modello di sviluppo produttivo e sociale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile” tenutosi per la XXII edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV,  presso il Centro Congressi di Palazzo Rospigliosi a Roma, il 4 dicembre 2015.

“Abbiamo il dovere, oggi più che mai, di promuovere un modello di sviluppo più sostenibile per eliminare i troppi fattori distorsivi che pesano sulla filiera agroalimentare, assicurare a tutti il diritto al cibo, rispettare l’ambiente e dare risposte concrete ai cambianti climatici. Può essere una soluzione quel modello dominante che porta un terzo del cibo prodotto ad essere sprecato, mentre alla produzione di alimenti si sostituisce la produzione di energia, togliendo terra alle famiglie dei paesi più poveri?” Roberto Moncalvo, Presidente nazionale Confederazione Nazionale Coldiretti

Il documento raccoglie i diversi interventi dei relatori presenti alla giornata dedicata alla XXII edizione del Premio del Volontariato Internazionale con un approfondimento rispetto all’agricoltura famigliare intesa come modello di sviluppo sostenibile italiano ed estero e come risposta “sana” alla crisi.

Con l’occasione Gianfranco Cattai – Presidente FOCSIV, ha presentato la Campagna “Abbiamo RISO per una cosa seria” a sostegno dell’agricoltura familiare in Italia e nel mondo: un modello che coniuga diritto al cibo e dignità dell’uomo, per un’ecologia integrale.

Sfoglia Collana Strumenti_48/2016

Previous Story
I TRATTATI COMMERCIALI INTERNAZIONALI DEVONO CONTENERE CLAUSOLE SUI DIRITTI UMANI, SOLLECITA ESPERTO NAZIONI UNITE
Next Story
LAND-GRABBING: PER LA CORTE DELL’AJA E’UN CRIMINE CONTRO L’UMANITA’

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867