Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News AIUTA AIUTAMUNDI!

AIUTA AIUTAMUNDI!

admin
11 Dicembre 2013
News

AIUTAMUNDI, di cui il Gruppo Cooperativo GOEL è soggetto ideatore e promotore insieme al sostegno di FOCSIV e della Fondazione CON IL SUD, nasce come un intervento costruttivo locale in risposta alle disagiate condizioni economiche e sociali dovute alla mancanza di welfare e di servizi socio assistenziali nella Regione Calabria, in particolare nella zona della Locride.

Per risolvere tale situazione di disagio e promuovere lo sviluppo umano, sociale ed economico del territorio, AIUTAMUNDI fornisce un sistema di scambio di prodotti e servizi, complementare e non sostitutivo al mercato ordinario, mettendo in relazione le competenze e le capacità esistenti per il cambiamento territoriale. AIUTAMUNDI è, infatti, un vero e proprio circuito di pagamento nel quale persone, famiglie, professionisti, imprese, gruppi ed associazioni possono comprare e vendere beni e servizi senza l’utilizzo del denaro contante, ma semplicemente accettando di mettere a disposizione della comunità volontariamente le proprie competenze e capacità. In tal modo AIUTAMUNDI rappresenta un sistema che, senza esborsi di denaro, produce sviluppo e coesione sociale, dà vita ad una rete di relazioni sociali nella quale ogni soggetto può soddisfare i propri bisogni tramite un sistema di mutuo aiuto in cui è possibile valorizzare competenze, creare fiducia, partecipare attivamente nel proprio territorio.

FOCSIV, coerentemente con le radici cristiane che promuovono e guidano la sua missione, sostiene il progetto AIUTAMUNDI in quanto in esso vi è sia una valorizzazione dell’essere umano sia una spinta ad intessere sane e robuste relazioni sociali nella prospettiva di annullare la cultura dello “scarto” per dare impulso a quella dello scambio basata sul primato dell’essere umano e della sua dignità per il consolidamento della coesione sociale, della solidarietà e della partecipazione attiva. Attraverso la promozione del progetto AIUTAMUNDI ai propri Soci, FOCSIV, quindi, auspica che tale circuito commerciale alternativo possa uscire dai confini del suo territorio di applicazione iniziale, la zona calabrese della Locride, ed essere sperimentato in modo capillare sull’intero territorio nazionale adattandolo alle esigenze ed alle circostanze dei vari contesti in cui esso può trovare applicazione.

Per maggiori informazioni e per tutte le operazioni relative al sistema è possibile rivolgersi direttamente agli sportelli AIUTAMUNDI, consultare il sito internet www.aiutamundi.com o chiamare il numero verde telefonico 0964419191.

Visita la sezione del sito AIUTA AIUTAMUNDI!

Previous Story
FOCSIV al fianco di Caritas Internationalis per il diritto al cibo di tutti e per tutti
Next Story
VIDES ITALIA: LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DALLE FILIPPINE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La società civile italiana chiede misure concrete per fermare il genocidio a Gaza venerdì, 26, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867