FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Al via il Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV

Al via il Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV

Francesca - Ufficio Programmi
14 Settembre 2020
News

FOCSIV celebra quest’anno la 27° edizione del Premio del Volontariato Internazionale, promosso dal 1994 in occasione della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite, che ricorre il 5 dicembre. Il premio è il riconoscimento che FOCSIV dedica a quanti si contraddistinguono nell’impegno contro ogni forma di povertà ed esclusione e per l’affermazione della dignità e dei diritti di ogni donna e uomo, dimostrando così sostegno costante a favore delle popolazioni dei Sud del mondo.

Attraverso il Premio, che rappresenta il principale evento istituzionale della Federazione, si intende rilanciare il ruolo ed il senso dell’impegno internazionale dei volontari come soggetti capaci di costruire storie di pace e di giustizia e ponti di solidarietà in una società sempre più globalizzata e multietnica. In uno scenario in cui la logica della paura e dell’esclusione prevale sempre di più, vogliamo offrire ai volontari l’opportunità di vivere un’esperienza di impegno per la solidarietà internazionale, capace di creare una coscienza critica che analizzi la realtà e migliore il futuro.

Alla luce dell’emergenza COVID-19, che ha visto coinvolti in prima linea molti volontari, tra i quali numerosi impiegati nel Servizio Civile Universale, e al fine di onorare la città ospitante, particolarmente sensibile alla tutela ed alla difesa dei diritti umani, sono state aggiunte tre categorie alle due presenti anche nelle scorse edizioni. I candidati saranno scelti dalla Giuria.

Come criterio preferenziale per le categorie in gara, sarà considerato l’impegno nell’ambito di interventi tesi allo sviluppo umano integrale, riconfermato ed ampliato dalla Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco. In aggiunta, sarà valutato positivamente l’impegno dei volontari internazionali in progetti volti a ridurre gli effetti dell’impatto del cambiamento climatico nei Paesi più vulnerabili, con la prospettiva della difesa dei diritti umani e del superamento delle cause strutturali della povertà.

L’evento finale di premiazione dei vincitori è inserito nell’ambito del percorso di Padova capitale Europea del volontariato 2020 e si terrà sabato 5 dicembre, presso l’Università di Padova, Palazzo del Bo – Aula Magna “Galileo Galilei”.

REGOLAMENTO_PREMIO_2020

Modulo di Candidatura_Premio FOCSIV_2020

visita il sito www.premiodelvolontariato.it 

 

Previous Story
Al via il nuovo anno formativo di Educatori Senza Frontiere
Next Story
Ci siamo!!! Si avvicinano il campo e l’evento “Nuove gener-Azioni per la giustizia sociale e climatica”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867