FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News AL VIA LA CAMPAGNA CONTRO GLI INTERESSI DELLE GRANDI LOBBY D'AFFARI

AL VIA LA CAMPAGNA CONTRO GLI INTERESSI DELLE GRANDI LOBBY D’AFFARI

Redazione
5 Febbraio 2015
News
By greensefa (TTIP Talks: What's Cooking?) [CC BY 2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons

FOCSIV sostiene la campagna contro un partenariato transatlantico su commercio e investimenti piegato agli interessi delle grandi lobby d’affari

Da qualche anno la Commissione europea sta negoziando un nuovo accordo commerciale con gli Stati Uniti, il TTIP (Transatlantic Trade and Investment Partnership). FOCSIV ha firmato una dichiarazione di oltre 100 organismi della società civile che chiede una fondamentale revisione di questo Accordo in favore di un approccio aperto e democratico che metta al primo posto i diritti sociali ed economici dei cittadini.

I negoziati si sono svolti in gran segretezza, tanto che, solo recentemente grazie alle campagne della società civile e al coinvolgimento di parlamentari europei, si è riusciti ad avere accesso ai documenti. L’accordo potrà avere effetti rilevanti sulle vite dei cittadini europei così come per i cittadini dei paesi impoveriti. Il negoziato tuttavia procede senza una grande trasparenza e con una forte preferenza verso le grandi lobby delle imprese multinazionali.

E’ così che tra i diversi capitoli dell’accordo si sta discutendo una “cooperazione sulle regole” che privilegia il rapporto con le grandi imprese a danno della partecipazione democratica e degli interessi generali della collettività. Le regole dovrebbero essere armonizzate e rese compatibili, ma secondo il principio del libero commercio, senza riferimento ai diritti dell’uomo e all’ambiente. Inoltre si prevede la creazione di un organismo nel quale le grandi imprese possano vedere in anticipo le regole che discutono i governi e i parlamenti, per poter intervenire e influenzare il dibattito.

Per questo FOCSIV ha deciso di firmare una dichiarazione di oltre 100 organismi della società civile, in allegato, che chiede una fondamentale revisione di questo regolamento a favore di un approccio aperto e democratico che metta al primo posto i diritti sociali ed economici dei cittadini. Il commercio (e il profitto) deve essere al servizio dell’uomo e non viceversa, come ci ripete Papa Francesco.

Leggi la Dichiarazione

Previous Story
Luca Mulazzani e Rosa Manrique -Premio del Volontariato 2005
Next Story
Filippo Frazzetta – Premio del Volontariato 2006

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867