FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Premio del Volontariato Internazionale Albo dei Premiati Alida De Bortoli - Premio del Volontariato 2003

Alida De Bortoli – Premio del Volontariato 2003

Redazione
3 Febbraio 2015
Albo dei Premiati, Premio del Volontariato Internazionale

Il volontario vincitore si chiama Alida De Bortoli, candidato da Reggio Terzo Mondo

Alida ha svolto il servizio civile nazionale all’estero in una piccola cittadina di ottomila abitanti, Klina, dove il conflitto ha provocato 135 morti e ha lasciato un velo pesante sulla vita degli abitanti.

Il progetto di educazione alla pace di Alida prevedeva attività di animazione mirate soprattutto alla gestione dei conflitti, c’è un asilo con bambini di 3 o 4 anni, un centro d’accoglienza ed infine un centro collettivo dove le famiglie vivono con una stanza per ciascuna e i servizi in comune.

“Quando sono arrivata in Kosovo,” – spiega Alida – “la mia prima impressione è stata di un paese in fase di rinascita, in movimento, poi ho scoperto un paese in cui le famiglie non hanno di che vivere, che non sanno come fare per crescere ed educare i propri figli, dove i giovani sono costretti a fuggire in altri paesi per lavorare; bisogna viverci in Kosovo per capirne la complessità e quanto sia difficile la convivenza”. Alida è entrata in punta di piedi in un paese dilaniato dal conflitto, mettendo in secondo piano la famiglia, il lavoro, le preoccupazioni di ogni giorno, incuriosita da un paese dentro l’Europa ad un’ora d’aereo dall’Italia. Si è staccata dalla sua quotidianità, mettendo in discussione se stessa ed il suo futuro.

Gli occhi di Alida sono straordinari, quelli di una ragazza che definisce il suo lavoro una briciola di fronte a ciò di cui le persone hanno bisogno, forse non rendendosi pienamente conto di quanto il suo contributo sia speciale. Alida vuole costruire pace, a partire da se stessa, trasmette entusiasmo ed amore per quello che fa e lo dona agli altri.

 

Previous Story
“BUON LAVORO PRESIDENTE” DAI VOLONTARI NEL MONDO
Next Story
Claudio Monici- Premio del Volontariato 2004

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867