FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ALLUVIONE IN KOSOVO: RTM LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER LE FAMIGLIE DI KLINË/KLINA

ALLUVIONE IN KOSOVO: RTM LANCIA UNA RACCOLTA FONDI PER LE FAMIGLIE DI KLINË/KLINA

admin
21 Marzo 2013
News

Nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15, una violenta alluvione si è abbattuta sul Kosovo occidentale allagando centri urbani e villaggi circostanti. L’alluvione è stata causata dalle intense precipitazioni dei giorni scorsi e ha avuto carattere di eccezionalità, dato che un fenomeno simile non si verificava nella regione dal 1985.

 

Tra le concause, sicuramente è da citare la pessima tutela ambientale e la cattiva gestione del rischio idrogeologico da parte delle autorità locali, accusate di non opporsi con efficacia a fenomeni quali la deforestazione e l’abusivismo edilizio.

La Municipalità di Klinë/Klina, in cui RTM opera ininterrottamente dalla fine del conflitto (1999), risulta essere tra le aree più colpite dall’alluvione. Nonostante si contino 250 persone sfollate, la Municipalità ha deciso di non creare dei campi d’accoglienza e la popolazione evacuata si è rifugiata presso parenti e amici.

Se, fortunatamente, non si rilevano danni consistenti alle infrastrutture e alle abitazioni civili, ciò che preoccupa maggiormente la popolazione è invece l’agricoltura, praticata quasi esclusivamente a livello di sussistenza, in quanto sono temute ripercussioni economiche in conseguenza all’allagamento dei campi.

Il personale di RTM, composto da 5 volontari italiani e da operatori locali, si è subito attivato mettendosi a disposizione delle autorità locali e svolgendo azioni di ricognizione sul territorio. RTM, tra le poche ONG italiane ancora presenti in Kosovo ed unica presenza internazionale a Klinë/Klina, lancia una raccolta fondi a sostegno delle famiglie di Klinë/Klina colpite dall’alluvione. I fondi raccolti verranno utilizzati per il sostegno al rilancio dell’agricoltura familiare e cooperativa nell’area di Klinë/Klina.

Per maggiori informazioni relative alle modalità di come contribuire alla raccolta fondi è possibile visitare direttamente il sito RTM o scaricare il comunicato in allegato.

Previous Story
SERVIZIO CIVILE: presto on line le schede sintetiche progetto per il prossimo bando
Next Story
SERVIZIO CIVILE: si programma la formazione di fine servizio dei volontari Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867