FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ALLUVIONE KOSOVO, RTM AVVIA IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DI KLINË/KLINA

ALLUVIONE KOSOVO, RTM AVVIA IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DI KLINË/KLINA

admin
14 Maggio 2013
News

Sono passati quasi due mesi dalla violenta alluvione che si è abbattuta sul Kosovo occidentale nella notte tra giovedì 14 e venerdì 15 Marzo e grazie agli oltre 5000 euro raccolti RTM, Socio FOCSIV, supporterà le famiglie rurali di Klinë/Klina per il rilancio dell’agricoltura di sussistenza.

 

La Municipalità di Klinë/Klina, in cui Reggio Terzo Mondo (RTM) opera ininterrottamente dalla fine della guerra del Kosovo (1999), è risultata essere tra le aree più colpite dalla alluvione, per questo motivo è stata avviata nei giorni immediatamente successivi all’accaduto una raccolta fondi a favore delle famiglie, in collaborazione con la Caritas Diocesana di Reggio Emilia e Guastalla. La campagna è andata ben oltre le aspettative: ad oggi sono stati raccolti 5.735,79 euro provenienti da una trentina di donatori privati.

 

A queste persone e organizzazioni RTM rivolge un sentito ringraziamento per lo spirito di solidarietà e la generosità dimostrata.

In questi due mesi, RTM, tra le poche ONG italiane ancora presenti in Kosovo ed unica presenza internazionale a Klinë/Klina, ha collaborato da vicino con le autorità locali al calcolo dei danni e alla definizione delle priorità d’azione. Nel complesso, i danni registrati superano il milione e mezzo di euro, di questi circa 300.000 euro riguardano le abitazioni private, mentre il resto l’agricoltura, gli esercizi commerciali e gli edifici pubblici. Ad oggi, i risarcimenti statali non si sono ancora visti. Ciò che preoccupa maggiormente la popolazione sono le sorti dei campi agricoli e degli allevamenti colpiti dalle esondazioni.

 

I fondi raccolti da RTM verranno utilizzati entro l’estate 2013 per il rilancio dell’agricoltura di sussistenza tra le famiglie rurali di Klinë/Klina colpite dall’alluvione. Beneficeranno del sostegno di RTM 30 famiglie residenti nelle zone interessate dall’esondazione del fiume Drini, ovvero i villaggi di Polce, Grabanica, Deiq e Krusheve e Madhe. I fondi raccolti serviranno per sostenere le famiglie nell’acquisto di capi di bestiame, piccole attrezzature agricole, sementi e cibo per animali e nell’esecuzione di piccoli lavori di ripristino di strutture agricole. I fondi verranno erogati alle famiglie, sotto forma di contributi all’acquisto, direttamente dal personale di RTM in Kosovo, composto attualmente da 4 volontari italiani e da 2 operatori locali.

 

La raccolta fondi resterà aperta sino al 31 maggio 2013.

 

Per chi volesse aderire vi sono 3 possibili modalità:

  • Donazioni on?line con carta di credito, collegandosi al sito www.reggioterzomondo.org, nella sezione “DONA ORA” scegliendo l’intervento “Kosovo –Alluvione Kline”.
  • Bonifico bancario, con causale “Kosovo –Alluvione Kline”, sul c/c intestato a RTM presso Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Ag.2 di Reggio Emilia – IBAN: IT49 Y 05387 12803 000001425247.
  • Versamento in contanti, presso la sede di RTM in via Mogadiscio 1 – Reggio Emilia, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

 

Per info:

Francesco Gradari – Responsabile Progetti Area Balcani

e?mail: francesco.gradari@reggioterzomondo.org

Tel/fax.: 0522 514205

Previous Story
RACCOLTA FONDI – Workshop per i Soci 23/25 maggio
Next Story
ASSEMBLEA SOCI – Donazione camper Focsiv

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867