FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci Amani Nyayo

Amani Nyayo

edgardo
27 Maggio 2015
Soci

Amani Nyayo è un associazione di volontariato iscritta al registro regionale delle organizzazioni di volontariato di Lucca con decreto 70/1998.
Amani Nyayo significa pace vera in lingua Swahili e racchiude in sé l’energia e lo spirito che contraddistingue il nostro operato orientato all’intervento nei tanti Sud del mondo per la promozione, il sostegno e lo sviluppo di progetti di cooperazione in Africa, America Latina e in
Asia.
Ci occupiamo sul territorio locale della sensibilizzazione sui temi della solidarietà internazionale, dell’educazione alla mondialità e dell’accoglienza.
Lavoriamo nelle scuole di ogni ordine e grado con percorso tematici mirati e specifici; ci occupiamo di scambi esperenziali con gruppi di giovani in alcune realtà dell’Africa e dell’America Latina;
Promuoviamo scambi, collaborazioni e reti di partenariato con altre realtà associative per acquisire conoscenze e potenziare gli interventi sia in Italia che all’estero.
Promuoviamo corsi di formazione (corso “ad occhi aperti”)rivolti a quanti sono interessati a fare brevi esperienze in missione e in particolare si fa portavoce e testimone di ciò che avviene nel mondo per garantire un’informazione critica e non filtrata.
Sosteniamo sul territorio incontri, dibattiti, rassegne cinematografiche (Rassegna di cinema e cultura africana “storie dell’altro mondo”) rivolte alle scuole e alla cittadinanza per garantire una conoscenza diretta e una lettura alternativa alle dinamiche geopolitiche e sociali contemporanee.
Nel campo della cooperazione internazionale, attraverso i propri missionari laici e religiosi, promuove interventi principalmente in Rwanda, Brasile e in Burkina Faso cui si aggiungono progetti minori in Congo.
Un attenzione particolare merita l’attività legata ai gemellaggi di solidarietà con lo scopo di garantire il diritto all’istruzione di circa 500 bambini in età prescolare e di scuola primaria in 7 paesi tra Africa e America Latina (Burkina Faso, Rwanda, Cameroun, Togo, Mozambico, Filippine, India).
I campi di intervento spaziano:

  • dalla sanità (lotta alla aids e alla malnutrizione infantile, lotta alla cecità, recupero e rieducazione dei minori affetti da handicap motori). Rwanda e Burkina Faso;
  • all’educazione (contrasto all’analfabetismo e all’emarginazione infantile, lotta all’abbandono degli anziani, recupero dei ragazzi di strada, formazione professionale in sartoria e meccanica). Brasile, Cameroun, Mozambico, Congo, Burkina Faso, India;
  • allo sfruttamento delle energie rinnovabili per garantire energia elettrica e acqua potabile per usi commerciali, civili e socio-sanitari. Burkina Faso.

 

Sede: via della Rosa, 42 -55100 Lucca

Indirizzo Postale: Poste Centrali n°64, Via Vallisneri -Lucca-

Tel/Fax:   0583/430946

email: info@amaninyayo.it

sito: www.amaninyayo.it

Previous Story
Perchè parlare dei minerali dei conflitti?
Next Story
AES – CCC

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867